Petro Porošenko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto una necessaria correzione agli "aspetti controversi" perché allo stato corrente riportavano una notizia de propaganda russa. La fake news è stata costruita estraendo solo una manciata di secondi da un discorso più ampio, stravolgendone il senso. Ho aggiunto alle fonti il discorso integrale per dimostrare la veridicità di ciò che ho scritto.
Riga 61:
 
== Biografia ==
Laureato in [[economia]] nel 1989 presso l'[[Università nazionale Taras Ševčenko di Kiev|Università di Kiev]], Petro Porošenko crea una società di commercio di [[semi di cacao]]. Nel 1990 prende il controllo di diverse società dolciarie e si unisce al gruppo [[Roshen]], diventando il più grande produttore di dolciumi in Ucraina. Il suo successo nel settore del cioccolato gli vale il soprannome di "''Re del [[Cioccolato]]''" .
 
Porošenko in seguito ha diversificato le sue attività: possiede diversi stabilimenti produttivi (automobili e autobus), il cantiere [[Lenins'ka Kuznja]], il canale televisivo ''[[Kanal 5 (Ucrania)|Kanal 5]]'' e la rivista ''[[Korrespondent]]''. Secondo la rivista ''[[Forbes]]'' sarebbe uno degli uomini più ricchi d'Ucraina: il suo patrimonio è stimato in 1,3 miliardi di [[dollaro statunitense|dollari statunitensi]].<ref>{{en}}{{cita web|url=https://www.forbes.com/profile/petro-poroshenko/|titolo= The World's Billionaires |editore=Forbes|accesso=29 marzo 2014}}</ref>.
 
== Politica ==