Samantha Lewthwaite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 19:
La Lewthwaite è la vedova di uno degli [[Attacco suicida|attentatori suicidi]] degli [[Attentati di Londra del 7 luglio 2005|attentati di Londra del 2005]], [[Germaine Lindsay]], ed è accusata di aver causato la morte di oltre 400 persone.<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/africaandindianocean/somalia/11611954/White-Widow-has-killed-400-people-as-key-figure-in-al-Shabaab.html|titolo=White Widow 'has killed 400 people' as key figure in al-Shabaab|sito=[[The Daily Telegraph]]|data=18 maggio 2015|lingua=Inglese}}</ref>
Attualmente è una delle presunte terroriste occidentali più ricercate al mondo e l'[[Interpol]] ha emesso una [[Red Notice (Interpol)|Red Notice]] a suo carico.<ref>{{Cita news|lingua=Inglese|autore=Mike Pflanz, Aislinn Laing, Gordon Rayner e Tom Whitehead|titolo=Was the 'white widow' among attackers?|pubblicazione=The Daily Telegraph|data=24 settembre 2013|p=4}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/news/uk/crime/the-quiet-likeable-man-who-was-the-king-s-cross-bomber-299288.html|titolo=The 'quiet, likeable' man who was the King's Cross bomber|autore=Terry Kirby|sito=Independent|data=15 luglio 2005|lingua=Inglese}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/uknews/terrorism-in-the-uk/9112824/Samantha-Lewthwaite-77-bomber-widow-previously-a-Home-Counties-girl.html|titolo=Samantha Lewthwaite: 7/7 bomber widow previously a 'Home Counties' girl|autore=Andrew Hough|sito=The Daily Telegraph|data=29 febbraio 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smh.com.au/world/samantha-lewthwaite-shy-schoolgirl-to-terrorism-suspect-20130925-2udsn.html|titolo=Samantha Lewthwaite: shy schoolgirl to terrorism suspect|sito=[[The Sydney Morning Herald]]|data=25 settembre 2013|lingua=Inglese}}</ref><ref name=":17">{{Cita web|url=http://www.interpol.int/Wanted-Persons/(wanted_id)/2013-52018|titolo=Lewthwaite, Samantha Louise: Identity Particulars|sito=Interpol|data=2013|lingua=Inglese|urlmorto=
== Biografia ==
Riga 27:
=== Conversione all'Islam ===
I genitori della Lewthwaite si separarono nel [[1994]] e gli amici in seguito riferirono che lei era stata "gravemente colpita dalla rottura" e "cercò conforto dai vicini musulmani che credeva avessero una rete familiare più forte".<ref name=":3" /><ref name=":5" /><ref>{{Cita news|lingua=Inglese|titolo=An unlikely Islamic radical who found religion after her parents split up|pubblicazione=The Belfast Telegraph|data=1 marzo 2012|p=4}}</ref> Cresciuta come cristiana, all'età di 17 anni si era convertì all'Islam adottando il nome Sherafiyah.<ref name=":3" /><ref name=":5" /><ref>{{Cita news|lingua=Inglese|autore=Sam Marsden|titolo=Quiet Home Counties girl who now tops list of terrorism suspects|pubblicazione=The Daily Telegraph|data=25 settembre 2013|p=12}}</ref><ref>{{Cita web|url=
Samantha Lewthwaite conobbe [[Germaine Lindsay]] su Internet e organizzò un incontro con lui alla marcia contro l'imminente [[Guerra in Afghanistan (2001-2021)|guerra in Afghanistan]] ad [[Hyde Park]], [[Londra]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-12621385|titolo=Profile: Germaine Lindsay|sito=[[BBC News]]|data=2 marzo 2011|lingua=Inglese}}</ref> Successivamente i due si sposarono con rito islamico ad Aylesbury il 30 ottobre [[2002]], utilizzando i nomi islamici Asmantara e Jamal.<ref name=":3" /><ref name=":5" /><ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.thetimes.co.uk/article/bombers-widow-says-extremists-twisted-his-mind-pgjkw28v9w7|titolo=Bomber’s widow says extremists twisted his mind|autore=David Sanderson|sito=The Times|data=23 settembre 2005|lingua=Inglese}}</ref> I genitori della Lewthwaite, che "non sono mai venuti a patti con la conversione della figlia", si rifiutarono di partecipare alla cerimonia.<ref name=":4" /><ref>{{Cita web|url=https://www.thetimes.co.uk/article/jamaican-bomber-19-was-to-be-father-again-8djgdvx3k6q|titolo=Jamaican bomber, 19, was to be father again|autore=Adam Fresco|autore2=James Bone|autore3=Joanna Bale|sito=The Times|data=16 luglio 2005|lingua=Inglese}}</ref>
Riga 40:
=== Post attentati ===
Il [[The Daily Telegraph|Daily Telegraph]] riferì nel settembre del [[2013]] che successivamente si credeva che la Lewthwaite avesse incontrato e sposato Habib Saleh Ghani, nato a [[Hounslow]], Londra nel [[1985]].<ref>{{Cita news|lingua=Inglese|autore=Tom Whitehead|titolo=Was Britain's 'white widow' involved'|pubblicazione=The Daily Telegraph|data=23 settembre 2013|p=5}}</ref><ref name=":10">{{Cita web|url=
Un successivo rapporto del quotidiano The Telegraph mise in dubbio il matrimonio con Ghani. Citando la polizia antiterrorismo del Kenya, il giornale affermava nell'ottobre 2013 che non esisteva "nessuna relazione romantica tra i due", ma che erano collegati tramite i loro "compagni nella stessa cellula di [[Mombasa]], che intendeva far esplodere delle bombe a dicembre [[2011]]".<ref name=":11">{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/africaandindianocean/kenya/10397967/Samantha-Lewthwaite-had-relationship-with-former-navy-officer-who-defected-to-al-Shabaab.html|titolo=Samantha Lewthwaite had relationship with former navy officer who defected to al-Shabaab|autore=Mike Pflanz|autore2=Damien Mcelroy|sito=The Daily Telegraph|data=22 ottobre 2013|lingua=Inglese}}</ref> Nel maggio 2014, il [[Daily Mirror]] riferì che la Lewthwaite aveva sposato Hassan Maalim Ibrahim, un comandante anziano del gruppo militante [[Al-Shabaab]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ibtimes.co.uk/white-widow-samantha-lewthwaite-marries-al-shabaab-terror-chief-1450117|titolo=White Widow Samantha Lewthwaite 'Marries al-Shabaab Terror Chief'|autore=Ewan Palmer|sito=[[International Business Times]]|data=27 maggio 2014|lingua=Inglese}}</ref>
Riga 55:
[[Alfred Mutua]], portavoce del governo keniota e segretario per le comunicazioni pubbliche, dichiarò: "Crediamo che sia una collaboratrice dei terroristi. Da quanto sappiamo, lavorava con persone qui, di [[Al Qaida|al-Qaida]] o al-Shabaab. È una grande simpatizzante di quelle persone. Non aveva intenzione di compiere un attacco, ma ha contribuito a raccogliere fondi, ha aiutato nell'acquisizione di armi, nascondendo persone, trasportando persone, quel genere di cose."<ref name=":14">{{Cita news|lingua=Inglese|autore=Duncan Gardham, Mike Pflanz, Zoe Flood e John-Paul Ford Rojas|titolo=Widow of 7/7 bomber 'working for al-Qaeda'|pubblicazione=The Daily Telegraph|data=1 marzo 2012|p=4}}</ref>
Dall'esame del passaporto recuperato emerse che la donna era entrata per la prima volta in Kenya dalla [[Tanzania]] il 26 febbraio 2011, rientrò il 25 agosto 2011 e nuovamente il 21 novembre 2011.<ref name=":14" /> Essa venne posta sotto sorveglianza dalla polizia keniota dopo essersi trasferita in un appartamento a Mombasa appartenente all'ex moglie del finanziere terrorista Musa Hussein Abdi. Abdi era stato ucciso insieme a [[Fazul Abdullah Mohammed]], il leader di Al-Qaeda nell'[[Africa orientale]], dalle [[forze armate somale]] vicino a [[Mogadiscio]], in [[Somalia]], nel giugno del 2011, e si credeva che fosse una persona chiave nel finanziamento di Al-Shabaab.<ref>{{Cita web|url=
=== Collegamenti con Johannesburg ===
|