Faith Kipyegon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 89:
Ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - 1500 metri piani femminili|mondiali di Eugene del 2022]], l'atleta del Kenya vince la medaglia d'oro nei 1500 metri piani per la seconda volta in carriera, con il tempo di 3'52"96
Il 2 giugno 2023, nel corso del
Il 21 luglio 2023, al [[Herculis|Meeting Herculis di Monaco]], ha stabilito la miglior prestazione mondiale sul [[Miglio (atletica leggera)|miglio]] con il tempo di 4'07"64, oltre quattro secondi più veloce del precedente record corso dall'olandese [[Sifan Hassan]] su quella sessa pista quattro anni prima.<ref>{{Cita web|url=https://worldathletics.org/competitions/diamond-league/news/monaco-herculis-2023-kipyegon-world-record-mile|titolo=Kipyegon obliterates world mile record with 4:07.64 in Monaco {{!}} REPORTS {{!}} World Athletics|sito=worldathletics.org|accesso=2023-09-05}}</ref>
Ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|mondiali di Budapest]], la kenyota conquista il terzo oro iridato nei [[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 1500 metri piani femminili|1500 metri piani]], facendo registrare il tempo di 3'54"87. Per la prima volta, invece, riesce a conquistare il titolo mondiale anche nei [[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - 50000 metri piani femminili|5000 metri piani]], vincendo la gara in 14'53"88.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2023/08/atletica-faith-kipyegon-domina-ai-mondiali-doppietta-1500-5000-stroncata-hassan-battocletti-affaticata/|titolo=Atletica, Faith Kipyegon domina ai Mondiali: doppietta 1500-5000, stroncata Hassan. Battocletti affaticata|autore=Stefano Villa|sito=OA Sport|data=2023-08-26|lingua=it-IT|accesso=2023-08-28}}</ref> Kipyegon è la prima atleta nella storia dei mondiali di atletica a vincere nella stessa edizione i 1500 m e i 5000 m piani.
Il 7 luglio 2024 firma il nuovo record del mondo sui 1500 metri piani al [[Meeting de Paris]], con il crono di 3'49"04.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/07/faith-kipyegon-irradia-parigi-record-del-mondo-1500-da-favola-accarezzata-una-barriera/|titolo=Faith Kipyegon irradia Parigi: record del mondo, 1500 da favola! Accarezzata una barriera|autore=Stefano Villa|sito=OA Sport|data=7 luglio 2024|lingua=it-IT|accesso=7 luglio 2024}}</ref>
== Palmarès ==
|