Europa meridionale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Inserimento tag INDEX o altre direttive Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 1:
{{Titolo errato|DAJE ROMA DAJE}}[[File:SouthernEurope-DarkBlue.png|miniatura|I paesi dell'Europa meridionale definiti dalle penisole [[Penisola iberica|iberica]], [[Penisola italiana|italiana]] e [[Penisola balcanica|balcanica]] e protetti dai [[Pirenei]], dalle [[Alpi]] e dalla [[Penisola balcanica]].]]
[[File:An earthquake raised Rhodes island. Greece.jpg|thumb|[[Mar Mediterraneo]] ([[Grecia]])]]
I termini '''Europa meridionale''' o '''Europa mediterranea'''<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/24_maggio_06/usa-rivalutano-club-med-europa-mediterranea-cresce-di-piu-d8a02774-15db-4816-9fb6-9746b6ebfxlk.shtml|titolo=Gli Usa rivalutano il Club Med: l'Europa mediterranea è quella che cresce di più|sito=Corriere della Sera|data=2024-05-06|lingua=it-IT|accesso=2024-06-09}}</ref> indicano, dal punto di vista geografico e soprattutto politico-culturale, la parte d'[[Europa]] che si affaccia sul [[mar Mediterraneo]], per convenzione separata dal resto del continente dai [[Pirenei]] e dalle [[Alpi]] e formata dalla [[penisola iberica]], dalla [[penisola italiana]], dalla parte sudoccidentale della [[penisola balcanica]] e da alcune isole situate nelle loro vicinanze.
|