Revolut: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 79.20.113.90 (discussione), riportata alla versione precedente di Phyrexian
Etichetta: Rollback
Riga 7:
|causa chiusura =
|nazione = GBR
|sede = Londra
|persone chiave =
|settore = [[Tecnofinanza]], [[Banca]]rio
|prodotti = [[servizi finanziari]]
|fatturato = 222€ 2,1 milioni [[Sterlina britannica|£]]miliardi
|anno fatturato = [[20202023]]
|utile netto = - 206395 milioni £
|anno utile netto = 20202023
|dipendenti = 37,000500
|anno dipendenti = 20212023
}}
'''Revolut Ltd''' è una società di [[Tecnofinanza|tecnologia finanziaria]] (''fintech'') con sede nel Regno Unito che offre servizi [[banca]]ri tra cui una carta prepagata ([[MasterCard]] o [[Visa]]), cambio valuta, cambio di [[criptovaluta]] e pagamenti [[peer-to-peer]] (P2P).<ref name="techcrunch1">{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2015/07/20/revolut-raises-2-3-million-for-its-mobile-foreign-exchange-service/|titolo=Revolut Raises $2.3 Million For Its Mobile Foreign Exchange Service|cognome=Dillet|nome=Romain|sito=[[TechCrunch]]|editore=|data=20 luglio 2015|accesso=11 gennaio 2016|urlarchivio=|dataarchivio=|urlmorto=}}</ref> L'[[Applicazione mobile|app mobile]] Revolut supporta spese e prelievi [[Sportello automatico|bancomat]] in 120 valute e invio in 29 valute direttamente dall'app. Fornisce inoltre ai clienti l'accesso a [[Criptovaluta|criptovalute]] come [[Bitcoin]] (BTC), [[Ethereum]] (ETH), [[Litecoin]] (LTC), Bitcoin Cash (BCH) e [[Ripple]] (XRP).<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Kevin|cognome=Kyburz|url=https://techgarage.blog/en/banking-app-for-travelers-revolut-converts-currencies-minus-the-fees/|titolo=Banking App for Travelers – Revolut Converts Currencies Minus the Fees!|pubblicazione=Techgarage|data=29 gennaio 2018|accesso=11 febbraio 2018|dataarchivio=27 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190327101322/https://techgarage.blog/en/banking-app-for-travelers-revolut-converts-currencies-minus-the-fees/|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 37:
 
Sky ha riferito a ottobre 2019 che la società stava cercando di raccogliere $ 1,5 miliardi e aveva assunto JP Morgan per facilitare questo. La raccolta fondi valuterà Revolut tra $5–10bn.<ref>{{Cita web|url=https://news.sky.com/story/revolut-targets-1-5bn-to-join-fintech-elite-11833527|titolo=Revolut targets $1.5bn to join fintech elite|sito=Sky News|lingua=en-UK|accesso=14 ottobre 2019}}</ref>
 
Il primo dicembre 2020, Revolut ha lanciato la sua Web App online per fornire ai suoi oltre 13 milioni di clienti in diverse regioni geografiche un accesso sicuro e flessibile ai loro account finanziari tramite browser, aggiungendo una nuova dimensione di comodità e accessibilità alla gestione del denaro.<ref>{{Cita web|url=https://www.revolut.com/it-IT/news/revolut_launches_an_online_web_app_for_customers/|titolo=Revolut launches an online Web App for customers}}</ref>
 
Il 15 luglio 2021, Revolut ha raccolto $800 milioni in finanziamenti Serie E, valutando l'azienda a $33 miliardi e annunciando piani di espansione globale significativi.
 
Il 2 novembre 2022, Revolut ha introdotto Revolut Chat, una funzione di messaggistica istantanea all'interno della sua app che consente ai clienti nel Regno Unito e nell'EEA di chattare, condividere gif e adesivi, e inviare e richiedere fondi tra loro, tutto in un ambiente sicuro con crittografia end-to-end.
 
Il primo giugno 2023 Revolut ha superato i 30 milioni di clienti retail in tutto il mondo e oltre 400 milioni di transazioni al mese.
 
Il 16 giugno 2023, Revolut ha lanciato Ultra, una carta platinum che ha inaugurato una nuova categoria di lusso nel Regno Unito e in Europa, con oltre 430.000 persone in lista d'attesa.
 
Nel corso del 2023, Revolut ha segnato un notevole traguardo con ricavi superiori a 2,2 miliardi di dollari e profitti record di 545 milioni di dollari, consolidando la sua posizione di rilievo nel panorama delle società finanziarie globali con sede a [[Londra]].
 
Il 13 luglio 2023 Revolut abilita Tap to Pay su iPhone per i clienti business e freelance nel Regno Unito, consentendo loro di accettare pagamenti contactless in modo sicuro e conveniente direttamente tramite l'app Revolut.
 
Il 23 ottobre 2023 Revolut aggiunge azioni europee quotate alla sua piattaforma di trading, consentendo ai clienti dell'EEA di investire in oltre 70 società, ampliando ulteriormente le loro opzioni di investimento.
 
Nell'ottobre del 2023 Revolut introduce Trading Pro in tutta l'EEA, offrendo agli utenti avanzati strumenti e insights per migliorare la loro esperienza di trading.
 
Il 23 gennaio 2024 Revolut lancia i Wallet Mobili, permettendo trasferimenti più rapidi in tutto il mondo e introducendo una nuova opzione per inviare denaro all'estero in modo veloce e intuitivo attraverso il proprio smartphone.
 
Il 15 febbraio 2024 Revolut ha lanciato una nuova funzionalità avanzata di rilevamento delle truffe con carte, utilizzando l'intelligenza artificiale per proteggere i propri clienti dai tentativi di frode, riducendo significativamente le perdite per truffe con carte legate a investimenti.
 
Il 21 febbraio 2024, Revolut ha introdotto il servizio Robo-Advisor nell'Area Economica Europea (EEA), permettendo agli utenti di automatizzare gli investimenti personalizzati in base alle proprie esigenze finanziarie.
 
Il 18 giugno 2024, Revolut ha esteso il proprio mercato degli investimenti nell'Area Economica Europea (EEA), permettendo ai suoi clienti di investire in obbligazioni aziendali e governative, offrendo pagamenti regolari a tasso fisso fino al 5,5% annuo (lordo).
 
== Funzionamento ==