Regno d'Italia (1805-1814): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 139359479 di Paolo Interdonato (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
}}
 
Il '''Regno d'Italia''' '''napoleonico''', noto anche nella storiografia sabauda come ''Regno Italico'', fu uno [[Antichi Stati italiani#L'Italia in epoca napoleonica (1796-1814)|Stato]] fondato da [[Napoleone Bonaparte]] nel [[1805]], quando questi - già [[Incoronazione di Napoleone|divenuto imperatore dei francesi]] - si fece [[Incoronazione di Napoleone Re d'Italia|incoronare anche re d'Italia]].
 
Il regno sostituiva la previgente [[Repubblica Italiana (1802-1805)|Repubblica Italiana]]: comprendeva così buona parte dell'[[Italia settentrionale]] e parte di quella [[Italia centrale|centrale]] e aveva come capitale [[Milano]], ma non sopravvisse alla caduta di Napoleone, disciogliendosi nel [[1814]].