US Open 2014: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: come da linea guida |
m Elimino tag <div align=center> obsoleto |
||
Riga 486:
Poche sorprese anche sul Grandstand dove [[Angelique Kerber]], [[Caroline Wozniacki]] e [[Jo-Wilfried Tsonga]] concedono un set ma raggiungono il turno successivo mentre sui campi minori vengono eliminate tre teste di serie: [[Michail Južnyj]] si arrende in quattro set al giovane [[Nick Kyrgios|Kyrgios]], [[Julien Benneteau]] perde il derby con [[Benoît Paire|Paire]] mentre la [[Garbiñe Muguruza|Muguruza]] viene battuta in due set da [[Mirjana Lučić-Baroni]].
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 578 ⟶ 577:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 596 ⟶ 594:
Si fanno notare in particolare due giovani sui campi minori, sul nr.8 [[Borna Ćorić]] elimina la 29° testa di serie [[Lukáš Rosol]], fresco vincitore di [[Winston-Salem Open 2014|Winston-Salem]], mentre sul campo nr.6 la quindicenne [[Catherine Bellis]] supera in tre set la dodicesima testa di serie [[Dominika Cibulková]] recuperando il terzo set dopo essere stata sotto per 3-1.<ref name="268yahoo" />
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 688 ⟶ 685:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 707 ⟶ 703:
Anche sul Grandstand il primo incontro si conclude con un ritiro, [[Ivan Dodig]] al quinto set e in preda ai [[crampi]] concede la vittoria a [[Feliciano López]] mentre nei match successivi [[Jelena Janković]], [[Caroline Wozniacki]] e [[Ernests Gulbis]] si liberano facilmente degli avversari.
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 804 ⟶ 799:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 826 ⟶ 820:
Nei campi minori l'estone [[Kaia Kanepi]] elimina la campionessa del 2011 [[Samantha Stosur]]<ref name="288yahoo" /> mentre [[Andrej Kuznecov]] sconfigge al quinto set [[Fernando Verdasco]].
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 918 ⟶ 911:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 940 ⟶ 932:
Sugli altri campi vengono eliminate diverse teste di serie, sul campo nr. 17 [[Angelique Kerber]] viene eliminata dalla svizzera [[Belinda Bencic|Bencic]]<ref name="299yahoo" /> mentre sul campo nr. 11 [[Dominic Thiem]] riesce a recuperare i due set di svantaggio e a eliminare il lettone [[Ernests Gulbis|Gulbis]].<ref name="299gazz" />
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 1 037 ⟶ 1 028:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 1 060 ⟶ 1 050:
Sul campo nr.7 viene eliminata la coppia [[Sara Errani|Errani]]-[[Roberta Vinci|Vinci]] dal team australiano formato da [[Jarmila Gajdošová]] e [[Ajla Tomljanović]] con il punteggio di 6-4, 1-6, 6-4.<ref name="308gazz" />
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 1 152 ⟶ 1 141:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 1 173 ⟶ 1 161:
L'esordio sul Grandstand è stato vinto dalla coppia [[Taylor Townsend (tennista)|Townsend]]-[[Donald Young|Young]] che ha eliminato in due set la seconda testa di serie formata da [[Andrea Hlaváčková]] e [[Alexander Peya]]. Successivamente sono scesi in campo [[Marin Čilić]] e [[Kevin Anderson (tennista)|Kevin Anderson]] e il croato ha avuto la meglio in quattro set. Nel terzo match l'austriaco [[Dominic Thiem]] si è liberato di [[Feliciano López]], diciannovesima testa di serie, in tre set mentre l'ultimo incontro (spostato dall'Ashe al Grandstand) ha visto [[Grigor Dimitrov|Dimitrov]] subire un pesante 6-0 da [[David Goffin|Goffin]] per poi rimontare e chiudere con il punteggio finale di 0-6, 6-3, 6-4, 6-1.
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 1 260 ⟶ 1 247:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 1 280 ⟶ 1 266:
Sul Grandstand ha aperto il programma il match junior tra [[Catherine Bellis]] e [[Renata Zarazúa]] con la vittoria della prima in due set, a seguire la coppia argentina [[Carlos Berlocq|Berlocq]]-[[Leonardo Mayer|Mayer]] ha eliminato i campioni di [[Torneo di Wimbledon 2014|Wimbledon]] [[Vasek Pospisil]] e [[Jack Sock]]. Avanzano ai quarti di finale anche la coppia [[Marcel Granollers]] e [[Marc López]] nel maschile e il team formato da [[Martina Hingis]] e [[Flavia Pennetta]] nel femminile.<ref>{{cita web|url=http://www.federtennis.it/DettaglioNews.asp?IDNews=69286|titolo=US OPEN DOPPIO Pennetta nei quarti in coppia con la Hingis|data=2 settembre 2014|accesso=2 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924011724/http://www.federtennis.it/DettaglioNews.asp?IDNews=69286|dataarchivio=24 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 1 377 ⟶ 1 362:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 1 397 ⟶ 1 381:
La coppia italo-svizzera formata da [[Martina Hingis]] e [[Flavia Pennetta]] si qualifica per le semifinali ai danni di [[Květa Peschke]] e [[Katarina Srebotnik]], le raggiungono poco dopo [[Cara Black]] e [[Sania Mirza]]. L'ultimo incontro ha visto i gemelli Bryan eliminare gli spagnoli [[David Marrero]] e [[Fernando Verdasco]].
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 1 489 ⟶ 1 472:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 1 508 ⟶ 1 490:
Sul Grandstand si sono giocati due match juniores, con la vittoria degli statunitensi [[Stefan Kozlov]] e [[Tornado Alicia Black]] rispettivamente contro [[Rafael Matos]] e [[Viktória Kužmová]].
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 1 590 ⟶ 1 571:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 1 608 ⟶ 1 588:
Le semifinali di doppio si sono giocate sul Louis Armstrong con gli spagnoli [[Marcel Granollers]] e [[Marc López]] che hanno raggiunto i Bryan in finale superando [[Ivan Dodig]] e [[Marcelo Melo]] con un doppio 6-4. In campo femminile hanno ottenuto l'accesso alla finale [[Ekaterina Makarova]] [[Elena Vesnina]] che hanno superato in due set [[Kimiko Date]] e [[Barbora Strýcová]], a farle compagnia ci sarà la coppia italo-svizzera formata da [[Flavia Pennetta]] e [[Martina Hingis]] che hanno eliminato la terza testa di serie formata da [[Cara Black]] e [[Sania Mirza]].<ref name="gazz49" />
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 1 668 ⟶ 1 647:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 1 680 ⟶ 1 658:
Si è assegnato il primo titolo degli US Open 2014 sull'[[Arthur Ashe Stadium]], la coppia formata da [[Sania Mirza]] e [[Bruno Soares]] ha sconfitto [[Abigail Spears]]-[[Santiago González]] per 6-1, 2-6, [11-9] e ha così conquistato il torneo di doppio misto, curiosamente Spears e González avevano perso la finale anche nel 2013. A seguire si sono giocate le semifinali del singolare femminile con [[Caroline Wozniacki]] che torna in finale a New York dopo l'esperienza del 2009 grazie al ritiro della [[Peng Shuai|Peng]] colpita dai crampi durante il secondo set. Per [[Serena Williams]] è invece l'ottava finale nello ''Slam di casa'', ha sconfitto infatti la [[Ekaterina Makarova|Makarova]] con un netto 6-1, 6-3.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Tennis/05-09-2014/tennis-us-open-peng-wozniacki-williams-makarova-si-giocano-finale-90363850923.shtml|titolo=Tennis, Us Open: Wozniacki in finale. Affronterà Serena Williams|data=5 settembre 2014|accesso=6 settembre 2014}}</ref>
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 1 708 ⟶ 1 685:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 1 725 ⟶ 1 701:
L'ultimo incontro della giornata è stata la finale del doppio femminile tra la coppia russa [[Ekaterina Makarova|Makarova]]-[[Elena Vesnina|Vesninna]] e [[Flavia Pennetta]]/[[Martina Hingis]]. Il primo set è andato a favore della coppia italo-svizzera che si è presa il break nel game di apertura per poi raddoppiare il vantaggio più avanti nel set. Nel secondo è però cominciata la rimonta delle russe che sono riuscite a ribaltare la situazione e infine a conquistare il titolo con il punteggio di 2-6, 6-3, 6-2.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/us-open-pennetta-hingis-niente-ko-in-finale-061900488--ten.html|titolo=US Open - Pennetta-Hingis, niente da fare: ko in finale|editore=yahoo.com|data=7 settembre 2014|accesso=7 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140907143038/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/us-open-pennetta-hingis-niente-ko-in-finale-061900488--ten.html|dataarchivio=7 settembre 2014}}</ref>
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 1 753 ⟶ 1 728:
|colspan=4 align=center|'' I match con lo sfondo grigio si sono giocati in notturna''
|}
* Teste di serie eliminate:
Riga 1 762 ⟶ 1 736:
Nella 14ª giornata si sono giocate le finali del singolare femminile e del doppio maschile in base al [http://2014.usopen.org/en_US/scores/schedule/schedule20.html programma della giornata]
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 1 783 ⟶ 1 756:
|'''6'''-3, '''6'''-3
|}
==== Statistiche della finale femminile ====
Riga 1 827 ⟶ 1 799:
Nella 15ª giornata si è giocata la finale del singolare maschile in base al [http://2014.usopen.org/en_US/scores/schedule/schedule21.html programma della giornata]
{| class="wikitable" border="1"
! colspan=4|'''Incontri sui campi principali'''
Riga 1 843 ⟶ 1 814:
|'''6'''-3, '''6'''-3, '''6'''-3
|}
==== Statistiche della finale maschile ====
Riga 1 968 ⟶ 1 938:
|}
===<div align="center">Classifica singolare maschile</div>===
{| class="wikitable sortable"
|-
Riga 2 313 ⟶ 2 282:
|Eliminmato al 2T da {{Bandiera|BEL}} [[David Goffin]]
|}
=== <div align="center">Classifica singolare femminile</div> ===
{| class="wikitable sortable"
|-
Riga 2 643 ⟶ 2 610:
|Eliminata ai QF da {{Bandiera|CHN}} [[Shuai Peng]]
|}
=== Assegnazione punteggi ===
I punteggi delle classifiche ATP e WTA vengono assegnati come illustrato.
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#d1e4fd"
Riga 2 692 ⟶ 2 657:
| '''0''' || '''2'''
|}
== Premi in denaro ==
Tutti i premi sono in [[dollari americani]], e il montepremi complessivo è di 36,2 milioni.<ref>{{cita web|url=http://www.usopen.org/en_US/about/history/prizemoney.html?promo=sitemap|titolo=Prize Money|accesso=21 agosto 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130831070532/http://www.usopen.org/en_US/about/history/prizemoney.html?promo=sitemap|dataarchivio=31 agosto 2013}}</ref> Nel doppio il premio è assegnato alla coppia.
{|class=wikitable style=text-align:center
!width=150|Risultato!!width=185|Singolari maschile e femminile!!width=185|Doppio maschile e femminile!!width=150|Doppio misto
Riga 2 748 ⟶ 2 711:
|4551$
|}
== Note ==
|