Back office: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en |
m →top: clean up |
||
Riga 2:
Nell'[[organizzazione aziendale]], il '''''back office''''' (locuzione inglese, traducibile come '''retroufficio''') è quella parte di un'[[azienda]] (o di un'[[organizzazione]]), contrapposta al ''[[front office]]'', che comprende tutte le attività proprie dell'azienda che contribuiscono alla sua [[gestione operativa]], come il sistema di [[produzione]] o la gestione.
In quanto ''[[core business]]'' dell'azienda, il ''back office'' comprende sia gli aspetti tecnici legati alla produzione e all'esercizio delle funzioni tipiche aziendali (ufficio tecnico, ''[[Program Management Office|program management office]]'', ''[[Project Management Office|project management office]]'', [[gestione della catena di distribuzione]], eccetera) sia le attività di gestione dell'organizzazione ([[amministrazione aziendale]], affari generali, gestione del [[Risorse umane|personale]]) e dei procedimenti amministrativi.<ref>{{Cita web|url=https://smallbusiness.chron.com/front-office-skills-vs-back-office-skills-32629.html|titolo=Front Office Skills Vs. Back Office Skills|sito=Small Business - Chron.com|lingua=en|accesso=
Il termine deriva dalla configurazione delle prime società, dove il ''front office'' conteneva il reparto vendite e pochi settori legati all'assistenza al cliente, mentre il ''back office'' conteneva i reparti solitamente preclusi al pubblico: [[produzione]], sviluppo o [[amministrazione aziendale|amministrazione]].
|