Struthio camelus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
=== Riproduzione ===
[[File:Krasnoyarsk Ostrich.jpg|thumb|Struzzi nello zoo della città di [[Krasnojarsk]] ([[Siberia|iberia]]), a {{M|−19|ul=°C}} all'aperto.]]
Il periodo della [[riproduzione]] incomincia più o meno presto a seconda delle regioni, ma, comunque, sempre poco prima della [[primavera]]. Per i maschi quest'epoca si annuncia con l'accrescersi dell'eccitazione nel comportamento e con lo spuntare della tendenza a battagliare aspramente per assicurarsi il possesso di alcune femmine; il loro piumaggio appare vivacemente nero, la pelle delle cosce rossa; e dall'[[ugola]] escono suoni strani, cupi e rauchi mentre essi assumono atteggiamenti singolari, destinati a colpire l'attenzione delle compagne ed a corteggiarle. Il maschio si accoccola sui [[Tarso (scheletro)|tarsi]] dinanzi alla femmina, muove la testa ed il collo, chiude il becco e, con movimenti quasi convulsi ma volontari di tutto il corpo, gonfia straordinariamente la gola e spinge fuori dai polmoni una gran quantità d'aria.
|