Marcellin Berthelot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Integrazione + Citazione bibliografica
m formattaz
Riga 27:
 
Gli studi di sintesi organica lo portarono ad interessarsi di termochimica: si accorse che la [[combustione]] della [[formaldeide]] produce più calore della combustione del [[monossido di carbonio]] che è un reagente per ottenerla. Da questo capì che durante la [[reazione chimica|reazione]] viene immagazzinata [[energia]]. La nuova passione per i calori di reazione partorisce il [[calorimetro]] a miscelazione, la [[bomba calorimetrica]], la scoperta della [[detonazione]] e dell'[[onda d'urto]]. Poi applica i criteri termochimici agli esseri viventi scoprendo che la produzione di [[calore]] deriva dalle sostanze alimentari. L'ultima grande scoperta di Berthelot fu che il terreno si arricchisce in [[azoto]] dall'[[atmosfera]] ad opera di [[microrganismi]] del suolo.
 
 
==Lo storico della scienza==