GWR Records: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo avviso S per avvenuti aggiornamenti
Interlink errati
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 27:
 
==Storia==
Nel 1984, le difficoltà finanziarie della [[Bronze Records]] di [[Gerry Bron]] avevano portando a una pausa nell'attività di registrazione per [[Motörhead]]. I manager dei Motörhead [[Douglas Smith]] e [[Dave Simmons]] furono così portati ad annullare il contratto e Bron vendette i diritti della Bronze Records al proprietario della [[Legacy Record]], Ray Richards<ref name="saga">{{Cita|Carol Clerk|2004}}</ref>.
 
Richards ha quindi contattato Smith con una proposta per una joint venture per rilasciare una nuova pubblicazione dei Motörhead, portando alla formazione della GWR Records (che prende il nome dall'indirizzo commerciale di Smith di 15 Great Western Road)<ref name="saga"/>. Oltre ai Motörhead, l'etichetta ha rilasciato principalmente pubblicazioni di band associate a Smith, come [[Girlschool]], [[Fastway]], [[Hawkwind]], [[Tank (gruppo musicale)|Tank]], [[Atomgods]] e [[Anti-Nowhere League]] ed altre band della scena di [[Thrash metal]]. Nel 1989 anche gli italiani [[Miss Daisy]].