Utente:Filippof/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 701:
{{quote|Qualora qualcuno dia ad altri argento, oro, o qualsiasi altra cosa da tenere, mostrerà tutto a testimoni, prepari un contratto, e poi lo affidi perché venga custodito in modo sicuro.|[[Codice di Hammurabi|Codice delle leggi di Hammurabi]], legge numero 122}}
 
{{quote|Qualora lo affidi in custodia senza testimoni o contratto, e l'affidatario lo neghi, allora egli non ha alcun diritto.|[[Codice di Hammurabi|[[Codice delle leggi di Hammurabi]], legge numero 123}}
 
{{quote|Qualora uno consegni argento, oro, o qualsiasi altra cosa ad un altro perché sia conservato in modo sicuro, davanti ad un testimone, ma egli neghi, sarà portato davanti ad un giudice, e pagherà per intero tutto ciò che ha negato.|[[Codice di Hammurabi|Codice delle leggi di Hammurabi]], legge numero 124}}
 
{{quote|Qualora qualcuno piazzi la sua proprietà presso un altro perché sia conservato in modo sicuro, e là, tramite ladri o rapinatori, la sua proprietà e la proprietà dell'altro vadano perdute, il proprietario della casa, per la cui negligenza ebbe luogo la perdita, compenserà il proprietario per tutto ciò che gli era stato affidato. Ma il proprietario della casa cercherà di seguire e recuperare la sua proprietà, e di riprenderla dal ladro.|[[Codice di Hammurabi|Codice delle leggi di Hammurabi]], legge numero 125}}
 
{{quote|Qualora qualcuno che non ha perduto i suoi beni affermi che essi sono andati perduti, e faccia false richieste: qualora egli reclami i propri beni e il risarcimento davanti a Dio, anche se non li ha persi, sarà compensato per tutta la pretesa perdita. (ossia, il giuramento è tutto quel che occorre)|[[Codice di Hammurabi|Codice delle leggi di Hammurabi]], legge numero 126}}
 
{{quote|Qualora qualcuno “punti il dito” (calunni) su una sorella di un dio o la moglie di qualcuno, e non possa provarlo, questo uomo sia portato davanti ai giudici e la sua fronte sia segnata. (con il taglio della pelle, o forse dei capelli.)|[[[Codice di Hammurabi|Codice delle leggi di Hammurabi]], legge numero 127}}
 
{{quote|Qualora un uomo prenda una donna in moglie, ma non abbia rapporti con lei, questa donna non gli è moglie.|[[Codice di Hammurabi|Codice delle leggi di Hammurabi]], legge numero 128}}
 
{{quote|Qualora la moglie di un uomo sia sorpresa (in flagranza) con un un altro uomo, siano entrambi legati e gettati in acqua, ma il marito può perdonare la moglie ed il re i suoi schiavi.|[[Codice di Hammurabi|Codice delle leggi di Hammurabi]], legge numero 129}}
 
== Note ==