Giancarlo Lehner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto collegamento esterno e categoria, come risulta dall'articolo, modificato titolo sezione |
|||
Riga 50:
Il 18 febbraio [[2011]] annuncia il suo ingresso del gruppo parlamentare a sostegno della maggioranza di [[Iniziativa Responsabile]]: "Dopo una vita politicamente spericolata, ho messo la testa a posto. Dalla settimana prossima, a Montecitorio, sarò assiso sui banchi dei 'Responsabili' ", afferma in una nota con cui annuncia l'abbandono del [[gruppo parlamentare]] del [[Popolo della Libertà]] della [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]].<ref>{{Cita news|lingua=it-it|autore=|url=http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/articolo-22914.htm|titolo=il colpo di coda del cavalier pompetta: riforma delle intercettazioni - lehner preferisce i ’’responsabili’’ al pdl - larussa tra il serio e il faceto: “se barbareschi torna ce ne andiamo in 50” - la giudice di silvio manifestava contro di lui: è normale? - bocchino sogna: “il partito non si sta sfaldando” - l’ex tipino fino landi di chiavenna: “a milano sono allo zero virgola\" - cinque indagati per la parentopoli ama - formigoni, fli è una meteora che si sta spegnendo - minacce alla santadechè: “il piombo è pronto…|pubblicazione=Dagospia|data=|accesso=2018-10-16|citazione=LEHNER, LASCIO PDL E VADO CON "RESPONSABILI"...(ANSA) - "Dopo una vita politicamente spericolata, ho messo la testa a posto. Dalla settimana prossima, a Montecitorio, sarò assiso sui banchi dei 'Responsabili' ". Lo afferma in una dichiarazione Giancarlo Lehner, che lascia così il gruppo del Pdl della Camera.}}</ref>
==Condanne giudiziarie==
A seguito di alcune accuse rivolte nei suoi scritti alla magistratura è stato condannato per diffamazione aggravata: la prima volta dal Tribunale di Trento per il ''pamphlet'', edito da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], ''Attentato al governo Berlusconi: articolo 289 Codice Penale'', in cui effettuava riferimenti a iniziative della magistratura accostandole al reato di "Attentato agli organi Costituzionali"<ref>[http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/politica/processi/accusa/accusa.html La Repubblica]</ref>; la seconda volta, in seguito a un articolo pubblicato dal quotidiano ''Il Giornale'' il 29 gennaio [[2004]] dal titolo ''Un'indagine malata'' e avente per oggetto un'istruttoria del pm milanese [[Ilda Boccassini]]: quale sanzione accessoria alla condanna, il Tribunale di Brescia ha disposto la pubblicazione della sentenza emessa a carico di Lehner e dell'allora direttore responsabile [[Maurizio Belpietro]] sulla prima pagina de ''Il Giornale'' del 27 aprile [[2007]], in corpo doppio rispetto ai normali caratteri tipografici, nello spazio normalmente riservato al fondo.<ref>[http://www.adnkronos.com/Speciali/P_Em/It/123.html ADN Kronos] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081112054252/http://www.adnkronos.com/Speciali/P_Em/It/123.html |data=12 novembre 2008 }}</ref>.
Riga 94:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://opinione.it/editoriali/2024/07/12/giancarlo-lehner-ebraismo-sinistra-sionismo-israele/ Giancarlo Lehner, Il morbo giudaico], L'Opinione delle Libertà, 12 luglio 2024.
{{Controllo di autorità}}
Riga 102 ⟶ 103:
[[Categoria:Politici di Forza Italia (1994)]]
[[Categoria:Socialisti]]
[[Categoria:Ebrei italiani]]
|