Università di Beykent: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m punteggiatura |
||
Riga 51:
La '''Beykent Üniversitesi''' è una fondazione universitaria con sede a [[Istanbul]].
La fondazione ha sottoscritto accordi con diverse Università europee nell'ambito dei Programmi Europei per l'Istruzione e la Formazione, tra i quali [[Programma Socrates|Socrates]] ed [[Progetto Erasmus|Erasmus]]<ref>{{cita web|nome=[[Unione europea|Unione Europea]] |titolo=Istruzione, formazione e gioventù |url=https://european-union.europa.eu/priorities-and-actions/actions-topic/education-training-and-youth_it |lingua= |accesso= |abstract= }}</ref>, che hanno permesso lo scambio di studenti tra partner di progetti. In tal modo
Nel 2021 l'Università ha raggiunto il numero di 29.401 [[Studente|studenti]] iscritti.
Riga 58:
La Beykent Üniversitesi è una fondazione universitaria che detiene lo [[status]] di entità giuridica pubblica. È stata fondata da Adem Çelik il 9 luglio 1997.
Partendo dal presupposto che l'istruzione potesse rappresentare la migliore soluzione per i problemi irrisolti della Turchia moderna, il fondatore Adem Çelik avviò una serie di iniziative in ambito scolastico, fondando istituti che seguissero l'istruzione dei cittadini a tutti i livelli
L'Università ha iniziato il suo percorso formativo nel [[Campus]] di Büyükçekmece nell'[[anno accademico]] 1997-1998. Attualmente
Dal 1999 al 2003, Ömer Dinçer, [[ministro]] dell'istruzione della [[Turchia]] dal 2011 al 2013, è stato un docente della Beykent Üniversitesi. In quel periodo ha ricoperto il ruolo di preside della Facoltà di Scienze Economiche ed Amministrative e quello di vicedirettore prima e di direttore poi dell'Istituto di [[scienze sociali|Scienze Sociali]].<ref>http://www.tbmm.gov.tr/develop/owa/milletvekillerimiz_sd.bilgi?p_donem=24&p_sicil=6610</ref>
Riga 332:
=== Campus di Beylikdüzü ===
Il Campus di Beykent Büyükçekmece Beylikdüzü si trova nella contea di [[Büyükçekmece]], a Istanbul, all'interno dell'area residenziale di Beykent. L'edificio, di dodici piani, fu costruito al centro di [[Beylikdüzü]]
L'edificio, di 16.000 [[Metro quadrato|m²]], ospita moderne strutture educative, diversi laboratori, un [[Sala da concerto|auditorium]] e un centro culturale. L'area sportiva esterna e la piscina sono a disposizione degli studenti dell'Università.
La struttura ospita principalmente la scuola professionale, aperta nell'anno accademico 2005-2006, che gestisce
All'interno di questo edificio è attiva anche la Facoltà di Comunicazione, inaugurata per l'anno accademico 2008-2009.<ref name="beykent.edu.tr">{{Cita web|url=http://www.beykent.edu.tr/sayfagoster.aspx?sayfa%3D75|dataaccesso=2008-08-03|titolo=Copia archiviata|dataarchivio=5 agosto 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080805221425/http://www.beykent.edu.tr/sayfagoster.aspx?sayfa=75|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 348:
Il Campus di Taksim, inaugurato nel 2004, è situato all'interno del principale quartiere culturale e artistico di Istanbul, l'edificio ha un'estensione di 5000 m².
Il Campus è sede dell'Istituto di scienze sociali
L'edificio è anche la sede del centro di ricerca e scienze applicate e del centro di ricerca strategica della Beykent Üniversitesi.<ref name="beykent.edu.tr"/>
|