Supercoppa italiana 2020: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo il racconto della finale Juventus-Napoli Etichetta: Annullato |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 58:
== La finale ==
A [[Reggio Emilia]], si affrontano {{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Napoli|N}} per la finale della [[Supercoppa italiana]]. Partita molto tattica e bloccata nella prima frazione di gioco, con poche occasioni da entrambe le parti. Nella ripresa, i ritmi sono più alti ed è la Juventus a cercare con maggiore insistenza la via della rete. La squadra allenata da [[Andrea Pirlo|Pirlo]] prima va vicina al gol con il portiere [[David Ospina|Ospina]] che intercetta sulla linea di porta il pallone calciato a pochi passi da [[Federico Bernardeschi|Bernardeschi]], poi trova la rete del vantaggio con [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]], sugli sviluppi di un calcio d'angolo. I partenopei reagiscono e vanno all'attacco con il neo-entrato [[Dries Mertens|Mertens]] che viene atterrato da [[Weston McKennie|McKennie]] in area di rigore, con il direttore di gara che concede il ''penalty''. Sul dischetto si presenta [[Lorenzo Insigne|Insigne]] che però calcia a lato, fallendo l'occasione per il pari. Gli uomini di [[Gennaro Gattuso|Gattuso]] non mollano e continuano a pressare i bianconeri che, nei minuti di recupero, chiudono definitivamente la partita in contropiede con [[
== Tabellino ==
|