St Andrew's: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato la pagina con nuove informazioni Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 23:
== Storia ==
===
Il Birmingham City, originariamente noto con il nome di Small Heath Alliance, iniziò a giocare le sue prime partite casalinghe su un terreno vicino ad Arthur Street, nel distretto cittadino di Bordesley Green, molto vicino al sito dove sarebbe stato seguentemente costruito il St Andrew's. Nel [[1876]], il club si trasferì temporaneamente su un campo recintato a Ladypool Road, con una capacità di circa 3.000 spettatori. L'interesse per la squadra crebbe rapidamente e nel [[1877]] la compagine si trasferì in un campo affittato a Small Heath, situato ai margini orientali dell'area edificata di Birmingham<ref name=":0">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20081212213311/http://www.thestirrer.co.uk/sb2612061.html|titolo=100 YEARS OF ST ANDREWS - PART ONE}}</ref>. La capacità iniziale era di circa 10.000 spettatori<ref name=":0" /><ref>{{Cita libro|titolo=Birmingham City: A Complete Record.}}</ref>, ma fu aumentata a circa 30.000 grazie all'alzamento delle terrazze. Tuttavia, la crescente popolarità del club fece sì che la capacità diventasse insufficiente, con una partita nel [[1905]] contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] che attirò ufficialmente 28.000 spettatori, anche se si stima che diverse migliaia in più entrarono forzando i tornelli o scavalcando i muri<ref>{{Cita news|titolo=The Day's Football|pubblicazione=Birmingham Daily Mail|data=25 Febbraio 1905}}</ref>.
|