Federico Balzaretti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wetto (discussione | contributi)
+categoria
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
Accolto sin dalla tenera età di sei anni nelle giovanili del [[Torino Calcio|Torino]], prima di esordire in [[Serie A (calcio)|Serie A]] nella [[Classifica calcio Serie A italiana 2003|stagione 2002-2003]] con la maglia granata, acquisisce esperienza nelle serie minori con le maglie di [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] e [[Associazione Calcio Siena|Siena]].
 
Nel campionato di [[Classifica calcio Serie B italiana 2005|Serie B 2004-05]] è uno dei protagonisti del Torino, che guadagna la promozione nella massima serie; Balzaretti, giocatore generoso e cresciuto nelle giovanili, diventa presto l'idolo della curva. La promozione raggiunta sul campo, però, viene annullataperduta dala tribunalecausa fallimentaredel perfallimento della società, in seguito al quale il fallimento[[9 dellaagosto]] suddetta[[2005]] societàBalzaretti, come gli altri giocatori, viene svincolato e lasciato libero di scegliersi una squadra.
 
FallitoPochi giorni dopo, mentre ancora il futuro del Torino, Balzaretti,è svincolatoincerto e i tifosi granata sono in subbuglio, Balzaretti viene ingaggiato a parametro zero dalla [[Juventus Football Club|Juventus]]. Proprio lui che aveva giurato amore eterno alla causa granata<ref>{{Cita web|url=http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Juve,%20la%20carica%20dei%20piemontesi/1425052|titolo=Juve, la carica dei piemontesi|accesso=25-01-2008|editore=espresso.repubblica.it|data=03-11-2006}}</ref>, ora si trovapassa a difendere i colori dell'altra squadra cittadina; la vicenda viene recepita come una provocazione e crea enorme scandalo tra i tifosi granata, che riempiono i muri e le strade di insulti a lui rivolti e gli giurano odio eterno, anche se non mettono mai a rischio la sua incolumità.
Grazie alle sue prestazioni riesce a guadagnare spazio nelle gerarchie di [[Fabio Capello]] e trova spesso posto nell'undici titolare in assenza del pariruolo [[Giorgio Chiellini]]. In bianconero ha vinto lo [[scudetto]] nel [[2006]] (poi non assegnato per delibera della CAF). Rimane alla Juventus nella stagione [[2006]]/[[2007]], in [[Serie B (calcio)|Serie B]], segnando contro il [[Football Club Crotone|Crotone]] il suo primo gol in bianconero, nella vittoriosa partita contro i calabresi (5-0).
 
Grazie alle sue prestazioni, Balzaretti riesce a guadagnare spazio nelle gerarchie di [[Fabio Capello]] e trova spesso posto nell'undici titolare in assenza del pariruolo [[Giorgio Chiellini]]. Al suo primo anno in bianconero, la squadra si classifica prima nel Campionato [[2006]], ma non vince lo scudetto: in seguito alle responsabilità della Juventus nello scandalo [[Calciopoli]], lo scudetto non viene assegnato e anzi la società retrocede in [[Serie B (calcio)|Serie B]]. Un anno dopo il fallimento del Torino, Balzaretti è protagonista della prima retrocessione della Juventus, conquistandosi quindi in città, a soli 24 anni, una solida quanto ingenerosa fama di iettatore calcistico.
Il [[20 giugno]] [[2007]] viene acquistato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per 3,8 milioni di [[euro]], firmando un contratto quadriennale. Pochi giorni dopo, intervistato dai giornalisti, spiega di essere stato letteralmente "scaricato" dalla squadra di Torino<ref>{{Cita web|url=http://www.firenzeviola.it/index.php?action=read&idnotizia=7564|titolo=CORVINO, I tifosi ci lascino lavorare...|accesso=25-01-2008|editore=firenzeviola.it|data=16-07-2007}}</ref>.
 
Balzaretti rimane alla Juventus anche nella stagione [[2006]]/[[2007]], in Serie B, segnando contro il [[Football Club Crotone|Crotone]] il suo primo gol in bianconero, nella vittoriosa partita contro i calabresi (5-0).
 
Il [[20 giugno]] [[2007]] viene acquistato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per 3,8 milioni di [[euro]], firmando un contratto quadriennale. Pochi giorni dopo, intervistato dai giornalisti, spiega di essere stato letteralmente "scaricato" dalla squadra di Torinobianconera<ref>{{Cita web|url=http://www.firenzeviola.it/index.php?action=read&idnotizia=7564|titolo=CORVINO, I tifosi ci lascino lavorare...|accesso=25-01-2008|editore=firenzeviola.it|data=16-07-2007}}</ref>.
 
Il [[25 gennaio]] [[2008]], durante la sessione invernale del calciomercato, passa al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] sempre per 3,8 milioni di [[euro]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=57757|titolo=Mercato: Balzaretti al Palermo. Pazienza se ne andrà, Gulan alla Samp|accesso=25-01-2008|editore=fiorentina.it|data=24-01-2008}}</ref> e firma un contratto con scadenza nel [[2011]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0708/news_scheda.jsp?id=8381|titolo=Acquistato Balzaretti|accesso=25-01-2008|editore=ilpalermocalcio.it|data=25-01-2008}}</ref>.