Ceccano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni) |
#article-section-source-editor Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
Riga 105:
Nel corso della [[seconda guerra mondiale]] Ceccano fu pesantemente bombardata dagli angloamericani. Dal 3 novembre [[1943]] al 31 maggio [[1944]] il paese subì 38 incursioni aeree che ebbero come obiettivo, tra l'altro, la chiesa di Santa Maria a Fiume, monumento nazionale, e la chiesa di [[San Pietro]], entrambe rase al suolo.
Anche la medievale chiesa di [[San Nicola di Bari|San Nicola]] subì danneggiamenti. I bombardamenti risultarono particolarmente feroci
Nelle ultimissime fasi della seconda guerra mondiale, gli abitanti del comune di Ceccano subirono diversi episodi riferibili alle [[marocchinate]], stupri di massa compiuti dalle truppe algerine all'interno del contingente alleato francese. Il totale delle donne stuprate nel comune fu di 20, oltre a 1 uomo.<ref>E. Ciotti, ''"Le marocchinate". Cronaca di uno stupro di massa'', Roma, 2018, p. 199.</ref>
|