Lingua giapponese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 36:
Vari studiosi utilizzano il termine [[protogiapponese]] per indicare la [[protolingua]] di tutte le varietà delle lingue moderne del Giappone, ovvero la lingua moderna giapponese, i dialetti del Giappone e tutte le forme di lingua parlata nelle [[Ryūkyū|isole Ryukyu]]<ref>Vedi bibliografia nella voce di dettaglio.</ref>. Dal punto di vista [[Tipologia linguistica|tipologico]], il giapponese presenta molti caratteri propri delle [[Lingua agglutinante|lingue agglutinanti]] del tipo [[Soggetto Oggetto Verbo|SOV]], con una struttura "tema-commento" (simile a quella del coreano). La presenza di alcuni elementi tipici delle [[Lingua flessiva|lingue flessive]], ha spinto tuttavia alcuni linguisti a definire il giapponese una lingua "[[Lingua agglutinante|semi-agglutinante]]".
Il giapponese è la [[lingua ufficiale]] dell'[[Isole del Giappone|arcipelago giapponese]] e di [[Angaur]], un'isola di [[Palau (stato)|Palau]] (in cui è lingua co-ufficiale insieme all'[[Lingua angaur|angaur]] e all'[[Lingua inglese|inglese]]).
|