Gibson Technology: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Xr1blu (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
Riga 7:
Fu fondata nel [[1981]] da Bill Gibson con base a Fradley and Repton, nel Regno Unito. Esso era divisa in due divisione ''Zytek Automotive''', basata a Fradley, [[Staffordshire]] e la ''Zytek Engineering'', bastata a Repton, [[Derbyshire]]. La prima nel 2014 fu ceduta alla compagnia tedesca [[Continental AG]] mentre la seconda specializzata nel ramo delle vetture e motori da competizione rimase in possesso di Gibson e rinominata Gibson Technology.<ref>{{cita web |url=https://www.reuters.com/article/2014/04/03/continental-brief-idUSWEB00L5K20140403 |titolo=Continental buys remaining 50 pct stake in Zytek Automotive |accesso=11 settembre 2014 |autore=[[Reuters]] |data=3 aprile 2014 |dataarchivio=11 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140911092442/http://www.reuters.com/article/2014/04/03/continental-brief-idUSWEB00L5K20140403 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://sportscar365.com/industry/zytek-engineering-changes-name-to-gibson-technology/|titolo=Zytek Engineering Changes Name to Gibson Technology |autore= Marcel ten Caat |accesso=11 settembre 2014 |data=10 settembre 2014}}</ref>
 
Dal [[1999]] al [[2005]] fornisce i motori per la [[Formula 3000]] Internazionale, accumulando soltanto due rotture in tutte le sei stagioni. Nel 2005 presenta la sua candidatura per fornire telaio e motore alla nascente [[GP2 Series|GP2]] ma viene sconfitta dalla [[Dallara]]. Da allora si cimenta nei prototipi costruendo telai. Nel [[2008]] porta in pista la prima vettura a doppia alimentazione dotata di [[Kers]] alla [[Petit Le Mans]]. Nel [[2011]] una Zytek Z11SN schierata dal team Greaves Motorsport vince la classe LMP2 alla [[24 Ore di Le Mans|24 ore di Le Mans]] e nel campionato LMS. Inoltre conquista il titolo team e costruttori nella classe LMP2 dell'ILMC.,
La vettura, ribattezza Gibson 015S , ha condotto la Greaves Motorsport alla vittoria nell'edizione 2015 dell'[[European Le Mans Series]], e il team [[Jota Sport]] in quella del 2016, prima di essere dismessa per i cambi regolamentari.
 
Dal [[2009]] il propulsore 3 litri Zytek equipaggia le [[Osella Corse|Osella]] FA30 che gareggiano nelle [[Cronoscalata|cronoscalate]] di tutta Europa e con cui il pilota [[italia]]no [[Simone Faggioli]] ha conquistato cinque [[Campionato europeo della montagna|campionati europei]] e quattro [[Campionato Italiano Velocità Montagna|titoli italiani]]. Dal 2016 equipaggia il Team Blue City Motorsport, montata su telaio ufficiale [[Osella Corse|Osella]] e guidata da [[Christian Merli]], plurivincitore degli ultimi campionati Europei CEM.