Dani Alves: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Numero di trofei vinti da Dani Alves: sono 43 e non 44. Ho aggiunto link di Transfermarkt in cui ce ne sono 41 (mancano i due titoli in Brasile)
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 62:
}}
 
Considerato come uno dei migliori terzini di tutti i tempi,<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/94/calcio-internazionale/2015/11/13/17279782/la-sentenza-dei-lettori-di-goal-dani-alves-miglior-terzino|titolo=La sentenza dei lettori di Goal: Dani Alves miglior terzino destro nella storia del 'Clasico'|editore=goal.com|data=15 novembre 2015|accesso=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://gianlucadimarzio.com/news-cat/a-tutto-abidal-dani-alves-il-miglior-terzino-al-mondo-guardiola-al-barcellona-ha-fatto-la-storia/|titolo=A tutto Abidal: “Dani Alves il miglior terzino al mondo. Guardiola? Al Barcellona ha fatto la storia”|autore=Gianluca Di Marzio|editore=gianlucadimarzio.com|data=10 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/xavi-a-goal-riporterei-dani-alves-al-barcellona-e-il-miglior/1pu4pj437xmds1crsmzc7rjuc2|titolo=Xavi a Goal: "Riporterei Dani Alves al Barcellona, è il miglior terzino"|data=14 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1547584-15-best-attacking-fullbacks-in-world-football-history|titolo=15 Best Attacking Fullbacks in World Football History}}</ref> rientra nel gruppo ristretto di [[Calciatori con almeno 1000 presenze in carriera|calciatori con almeno 1000 presenze ufficiali]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cronachedispogliatoio.it/giocatori-1000-presenze/|titolo=I 23 giocatori con almeno 1000 presenze ufficiali in carriera|autore=Redazione Cronache|sito=Cronache di spogliatoio|data=2021-02-11|accesso=2021-10-22}}</ref> Con 4443 trofei vinti, è il secondo calciatore più titolato della storia del calcio dopo [[Lionel Messi]]:<ref>{{cita web|url=[https://www.corrieredellosporttransfermarkt.it/news/calcio/calciodani-esteroalves/2023profil/08spieler/20-111908433/messi_sempre_piu_vincente_l_inter_miami_conquista_la_leagues_cup|titolo=Messi sempre più vincente15951]: l’Inter Miami conquista la Leagues Cup|data=20 agosto 2023}}</ref> nel suo [[palmarès]] annovera una [[Copa do Nordeste|Coppa del Nord-Est]] con il {{Calcio Bahia|NB}}; due [[UEFA Europa League|Coppe UEFA]], una [[Supercoppa UEFA]], una [[Coppa del Re]] e una [[Supercopa de España|Supercoppa di Spagna]] con il {{Calcio Siviglia|NB}}; sei [[Primera División (Spagna)|campionati spagnoli]], quattro [[Copa del Rey|Coppe del Re]], quattro [[Supercopa de España|Supercoppe di Spagna]], tre [[UEFA Champions League]], tre [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]], tre [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppe del mondo per club FIFA]] con il {{Calcio Barcellona|NB}}; un [[Serie A|campionato italiano]] e una [[Coppa Italia]] con la {{Calcio Juventus|NB}}; due [[Ligue 1|campionati francesi]], una [[Coppa di Francia]], una [[Coupe de la Ligue|Coppa di Lega francese]] e una [[Trophée des Champions|Supercoppe di Francia]] con il {{Calcio PSG|NB}}; un [[campionato Paulista]] con il {{Calcio San Paolo|N}}; un [[Campionato mondiale di calcio Under-20|campionato mondiale Under-20]] con la [[Nazionale Under-20 di calcio del Brasile|nazionale Under-20]]; due [[Copa América|Coppe America]] e due [[FIFA Confederations Cup]] con la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale maggiore]]; un [[Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade|oro olimpico]] con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica]].
 
A livello individuale è stato inserito inoltre per cinque volte nella [[Squadra dell'anno UEFA]] (2007, 2009, 2011, 2015 e 2017) e per otto volte nel [[FIFA FIFPro World XI]] (2009, 2011, 2012, 2013, 2015, 2016, 2017 e 2018).