Processo Enimont: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Sentenza di Cassazione: Ripristinato link |
||
Riga 79:
Il primo verdetto della [[Corte suprema di cassazione|Cassazione]] arrivò il 21 gennaio [[1998]], condannando in via definitiva [[Sergio Cusani]] a 5 anni e 10 mesi.
Il 13 giugno arrivarono le altre condanne definitive
*[[Arnaldo Forlani]]: 2 anni e 4 mesi
*[[Severino Citaristi]]: 3 anni
*[[Giuseppe Garofano]]: 3 anni
*[[Carlo Sama]]: 3 anni
*[[Luigi Bisignani]]: 2 anni e 6 mesi
*[[Romano Venturi]]: 1 anno e 8 mesi
*[[Alberto Grotti]]: 1 anno e 4 mesi
*[[Renato Altissimo]]: 8 mesi
*[[Umberto Bossi]]: 8 mesi
*[[Alessandro Patelli]]: 8 mesi
*[[Giorgio La Malfa]]: 6 mesi e 20 giorni
*[[Egidio Sterpa]]: 6 mesi
Il 10 luglio venne confermata la condanna di 1 anno e 8 mesi per [[Paolo Cirino Pomicino]], mentre per [[Bettino Craxi]] e [[Claudio Martelli]] venne deciso che si doveva rifare il processo d'appello; Craxi venne condannato a 3 anni in 2º grado il 1º ottobre [[1999]] ma si ebbe l'estinzione del reato per decesso dell'imputato quando, in pendenza di pronuncia della Cassazione, il 19 gennaio [[2000]] Craxi morì in [[Tunisia]]. Per quanto riguarda la posizione di Martelli, il 21 marzo [[2000]] la Cassazione lo condannò definitivamente ad 8 mesi, confermando la sentenza d'appello.
|