Condove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Onorificenze: aggiunta foto monumento |
|||
Riga 111:
|nome_onorificenza= Medaglia d'oro al Merito Civile
|collegamento_onorificenza= Merito civile
[[File:012 Monumento alla Resistenza.jpg|thumb|left|Monumento alla Resistenza]]▼
|motivazione = Durante il periodo bellico, dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945, il Comune, posto sul corridoio di comunicazione internazionale strategico della Valle di Susa, fu soggetto a rastrellamenti, deportazioni e fucilazioni di civili per rappresaglia da parte delle truppe tedesche che determinarono un clima di terrore. La popolazione, sebbene sconvolta dall'inaudita violenza, seppe reagire agli orrori della guerra con coraggiosa determinazione e generoso spirito di solidarietà, in una comune lotta contro il nemico. Splendido esempio di amor patrio e di strenuo impegno per l'affermazione dei principi di democrazia e di libertà. 1943/1945 - Condove (TO) |data= 27 settembre 2021<ref>{{cita web|url= https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/369774 |titolo= Medaglia d'oro al Merito Civile, Comune di Condove |sito= Presidenza della Repubblica |accesso= 21 novembre 2022 }}</ref>}}
▲[[File:012 Monumento alla Resistenza.jpg|thumb|left|Monumento alla Resistenza]]
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
|