Mai dire...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
22denny91 (discussione | contributi)
22denny91 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 432:
;Prima edizione
 
La prima edizione, andata in onda dal 24 gennaio al 23 giugno [[2000]], andava in onda su [[Italia 1]] dal lunedì al venerdì alle 14:30 e, alla conduzione, si alternarono Cologno De Luigi, candido presentatore interpretato da [[Fabio De Luigi]], e Mimmo Orientabile, eccentrico conduttore interpretato da [[Maurizio Crozza]]; la presenza femminile (presente in tutte le puntate) era invece quella di [[Ellen Hidding]].
 
Il finto quiz si basava sulle domande riguardanti video degli show del passato della Gialappa's, in primis ''Mai dire Gol''; alle domande dovevano rispondere due concorrenti che rimanevano per una settimana, una donna (sempre la campionessa, che aveva una postazione bella e pulita) e un uomo (sempre lo sfidante, che aveva una postazione sporca e cadente). Chi diventava il vincitore della settimana vinceva un premio-celebrità, ovvero l'onore di sentire il proprio nome citato da un personaggio famoso (molto spesso si trattava di artisti che avevano già collaborato con la Gialappa's) durante una sua esibizione a teatro odo in televisione (nel lunedì successivo veniva poi mostrato un filmato che testimoniava questa citazione). La parete dello studio era tempestata delle e-mail che arrivavano in redazione e delle foto delle presunte fidanzate di Cologno, il quale ci provava con tutte le concorrenti.
 
Le memorabili caratteristiche di Cologno De Luigi erano:
Riga 440:
* i suoi momenti dello sponsor, dove canticchiava ''De Luigi, la scarpa che tu preferigi, pam!'' oppure ''Agenzia matrimoniale De Luigi, o ci sposiamo o diventiamo amigi, pam!'', scuotendo la testa e battendo il piede a ritmo di musica.
 
Altra presenza dello show, nelle puntate condotte da Mimmo Orientabile, era quella del Pupazzo Gnappo, interpretato da [[Ugo Dighero]], incaricato di portare ''Tanta fortuna!'' ai concorrenti e che raccontava, tra una domanda e l'altra, delle storielle oscene che però lui definiva ''favolette per bambini''. In alcune puntate partecipavano come guest-star anche alcuni comici che avevano già collaborato ai programmi del trio come ad esempio [[Luciana Littizzetto]], che fu presente per un'intera settimana interpretando lo storico personaggio di Sabbry. Il 22 giugno 2000 andò in onda una puntata speciale in prima serata dal titolo '''''Mai dire Maik - Gran Galà''''' in cui per la prima volta furono presenti sia Cologno De Luigi sia Mimmo Orientabile ede il Pupazzo Gnappo con tutti i concorrenti che avevano partecipato alla trasmissione durante l'anno che si alternavano nel rispondere alle domande. La prima serie si concluse il 23 giugno [[2000]].
 
;Seconda edizione
 
La seconda serie, in onda dal 7 maggio all'8 giugno [[2001]], andava in onda come la precedente dal lunedì al venerdì in seconda serata verso mezzanotte sempre su [[Italia 1]] ed era presentata dal [[Mago Forest]] affiancato ancora da [[Ellen Hidding]]. I concorrenti, in questa serie, erano sempre dei VIP; il campione era sempre [[Sergio Volpini]], personaggio della [[Grande Fratello (prima edizione)|prima edizione]] del ''Grande Fratello'' divenuto noto come ''Ottusangolo'' (sempre per merito dei tre conduttori), mentre nel ruolo di sfidante si alternarono varie show girlsshowgirls come [[Federica Fontana]], [[Tamara Donà]] o [[Martina Colombari]] mentre il meccanismo del gioco era lo stesso dell'anno precedente. La seconda edizione di ''Mai dire Maik'' sancì l'esordio alla conduzione dei programmi della Gialappa's del Mago Forest e, contemporaneamente, la fine del sodalizio con la Hidding.
 
== ''Mai dire Grande Fratello'' ==