Papa Leone IX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 56:
== Biografia ==
=== Formazione e carriera ecclesiastica ===
[[tedeschi|Tedesco]] di lingua ed etnia, proveniva da una nobile famiglia dell'[[Alsazia]], gli [[Eticonidi]]: il padre era [[Ugo IV di Nordgau]], conte di [[Nordgau (Alsazia)|Nordgau]] (Bassa Alsazia), imparentato con l'imperatore [[Corrado II il Salico|Corrado II]], e la madre [[Edvige di Dabo]], era figlia del conte Luigi di Dabo. Un suo fratello, Gerardo III, fu padre di [[Ildegarda di Egisheim]], la quale sposò [[Federico I di SveviaBüren]].
 
Ricevette una completa istruzione a [[Toul|Tull]] (in [[Ducato di Lorena|Lorena]], all'epoca un ducato tedesco), dove successivamente divenne canonico e, nel 1026, [[diocesi di Toul|vescovo]]. Nel periodo in cui rivestì questa carica rese un importante servizio politico a Corrado II e in seguito a [[Enrico III il Nero|Enrico III]], divenendo, al tempo stesso, molto conosciuto come ecclesiastico serio e riformatore, per lo zelo che mostrò nel diffondere la regola dell'[[ordine di Cluny]].