Parata d'oro dei faraoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
== L'evento ==
Per essere trasportate, le mummie vennero poste in contenitori ricoperti di [[azoto]]<ref name=Yetikyel />. I contenitori vennero trasportati su
La sfilata, iniziata alle 18:30 locali, comprese un concerto dell'"''Egyptian United Philharmonic Orchestra''" (guidato dal maestro, Nader Abbassi) e composta dal compositore, Hesham Nazih. Il concerto incluse, anche, un inno (cantato in [[lingua egizia]]) composto dalla soprano Amira Selim e intitolato "''Una riverenza a [[Iside]]''" e i cui testi, vennero ripresi dalle iscrizioni sulle pareti del tempio di [[Deir el-Shelwit]], a Luxor<ref>{{Cita web|url=https://www.egypttoday.com/Article/4/100490/Egypt’s-Soprano-Amira-Selim-dazzles-the-world-with-exceptional-performance|titolo=Egypt’s Soprano Amira Selim dazzles the world with exceptional performance in Pharaohs’ Golden Parade|sito=EgyptToday|data=4 aprile 2021|accesso=7 aprile 2021}}</ref>. Altri testi, in lingua egizia, che vennero cantati durante la sfilata, provenivano dal [[Libro dei morti|Libro dei Morti]] e dai [[Testi delle piramidi|Testi delle Piramidi]]<ref>{{cita web|titolo=Egypt’s Soprano Amira Selim dazzles the world with exceptional performance in Pharaohs’ Golden Parade|url=https://www.egypttoday.com/Article/4/100490/Egypt%E2%80%99s-Soprano-Amira-Selim-dazzles-the-world-with-exceptional-performance|sito=Egypt Today|accesso=5 aprile 2021}}</ref><ref>{{cita web|titolo=All you need to know about “Pharaohs Golden Parade” breathtaking symphony (Video)|url=https://see.news/pharaohs-golden-parade-symphony/|sito=Sada El Balad|accesso=5 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://see.news/pharaohs-golden-parade-symphony/|titolo=All you need to know about "Pharaohs Golden Parade" symphony|data=3 aprile 2021|lingua=en|accesso=7 aprile 2021}}</ref>. Altre due canzoni (una in [[lingua araba]] e una in [[lingua araba egiziana]]), vennero cantate, rispettivamente, da Reham Abdel Hakim e da Nesma Mahgoub.
|