La nera di...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+info template film |
Non si taglia la gola con un taglierino ma con un rasoio a mano libera Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 33:
== Trama ==
La giovane Diouana arriva in [[Francia]], dove è impiegata da una famiglia borghese come domestica. Il marito va a prenderla al porto. Giunta nell'appartamento ad [[Antibes]], in [[Costa Azzurra]], incontra la moglie, inizialmente gentile, poi acida e scontrosa. Diouana era stata assunta a [[Dakar]], dove aveva principalmente svolto il lavoro di [[badante]] dei tre figli, Sophie, Damien e Philippe, nella casa dove abitava precedentemente la famiglia. Ad Antibes la vita è più dura e noiosa: lavori domestici, divieto di uscire di casa se non per fare la spesa, isolamento dalla società. Diouana prima di partire frequentava un ragazzo e sognava una vita felice in Francia. Invece la dura realtà quotidiana la fa entrare in depressione, al punto che dopo poche settimane si chiude nel mutismo e non svolge più nessun tipo di attività. La padrona la attacca con sempre più virulenza, credendola pazza, mentre il marito si mostra più comprensivo. Diouana, al colmo della disperazione, straccia la lettera della madre, che la accusa di sperperare i soldi che i padroni le offrono. Il marito le dà ventimila [[Franco francese|franchi]] per il lavoro svolto, pensando che la causa della depressione sia il pagamento non ancora avvenuto. Ma "la noire de.." restituisce il denaro, prepara la valigia e si taglia la gola con un
Il marito va in [[Senegal]] per portare gli effetti personali di Diouana e il suo salario. La madre non vuole ricevere nulla da questo signore responsabile della morte di sua figlia. Il padrone se ne va, inseguito da un bambino con una maschera sul volto.
|