Lucha libre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tradizioni: Sezione spostata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Regole: Sposto sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 17:
 
Nel caso degli incontri in cui ci sono due team formati da tre o quattro uomini, ogni team ha un capitano, il quale, se schienato o sottomesso, il team avversario si prende la ''caída'' (ovvero il ''fall''), che può avvenire per [[Terminologia del wrestling#Pinfall|schienamento]], [[Sottomissione (lotta)|sottomissione]] o [[Terminologia del wrestling#Disqualification|squalifica]]. Se invece si schiena un membro che non ha lo status di capitano, il team è costretto a schienare tutti i membri della squadra avversaria affinché si possa aggiudicare la ''caida'' e quindi prendersi un punto.
 
=== Lottatrici professioniste ===
Anche le lottatrici o ''luchadoras'' competono nella ''lucha libre'' messicana. Il CMLL World Women's Championship è il titolo più importante per la divisione femminile della CMLL, mentre l'AAA Reina de Reinas Championship è un campionato difeso in un torneo annuale dalle lottatrici in AAA. La AAA riconosce anche un World Mixed Tag Team Championship, conteso da tag team composti rispettivamente da un luchador e da un ''luchadora''. Nel 2000 è stata fondata la società di promozione tutta al femminile Lucha Libre Femenil (LLF).<ref>{{Cita web|url=https://slamwrestling.net/index.php/2003/12/24/llf-promoter-loves-his-luchadoras/|titolo=LLF promoter loves his luchadoras|autore=Corey David Lacroix|sito=Slam Wrestling|data=2003-12-24|lingua=en|accesso=2023-11-05}}</ref>
 
== Tradizioni ==