Viticoideae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Disambiguo wlink Fusto (botanica)
m Corretto il collegamento Monotipo con Monotipo (tassonomia) (DisamAssist)
Riga 134:
La [[sottofamiglia]] Viticoideae non è [[Monofilia|monofiletica]]. La posizione del [[Genere (tassonomia)|genere]] ''Vitex'' all'interno della sottofamiglia è ancora da risolvere. Il genere ''[[Tectona]]'' <small>L. f., 1781</small> con 4 specie distribuite nell'[[Asia]] del sud-est, attualmente considerato "[[incertae sedis]]", potrebbe essere incluso nel gruppo. Anche i rapporti tra i generi ''Teijsmanniodendron'' e ''Vitex'' risultano poco chiari.<ref>{{cita web|url=http://www.kew.org/science/directory/projects/SystLamiSfViticoidea.html|titolo=Scientific Research & Data - Kew|pagina=Systematics of Lamiaceae Subfamily Viticoideae|accesso=11 aprile 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303201637/http://www.kew.org/science/directory/projects/SystLamiSfViticoidea.html|dataarchivio=3 marzo 2016}}</ref>
 
Il genere [[Monotipo (tassonomia)|monotipo]] ''[[Neorapinia]]'' <small>Moldenke, 1955</small>, con la [[specie]] ''[[Neorapinia collina]]'' <small>(Montrouz.) Moldenke</small> con distribuzione [[Nuova Caledonia]], da alcuni Autori<ref name=Kadereit/> è incluso nel genere ''Vitex'', mentre per altri<ref name=OLM/> forma un genere indipendente.
 
In base agli ultimi studi [[Filogenesi|filogenetici]], all'interno della famiglia [[Lamiaceae]] la sottofamiglia Viticoideae da un punto di vista [[Filogenesi|filogenetico]], occupa una posizione intermedia tra la sottofamiglia [[Symphorematoideae]] e la sottofamiglia [[Ajugoideae]]. L'età nella quale questo [[clade]] si è separato dal resto della famiglia è valutata tra i 30 e i 15 milioni di anni fa.<ref name=APG/><ref name=Ben>{{cita|Bendiksby et al. 2011}}.</ref>