Jacob Burckhardt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale |
|||
Riga 51:
==Nietzsche e Burckhardt==
[[Friedrich Nietzsche]], all'età di ventiquattro anni, seguì alcune sue lezioni tenute presso l'ateneo di Basilea. Si conobbero, scoprirono la loro comune ammirazione per [[Arthur Schopenhauer]] e strinsero un legame. Burckhardt, uomo altezzoso e pieno di sé, non concesse mai a Nietzsche una vera e propria amicizia: egli era invidioso per il successo che il giovanissimo collega raccoglieva nei primi anni di Basilea, proprio in un campo vicino al suo, e nemmeno durante l'evidente follia del filosofo ne fu particolarmente scosso<ref>{{Cita libro|autore=[[Massimo Fini]]|titolo=Nietzsche. L'apolide dell'esistenza|anno=2002|editore=
Burckhardt fu anche destinatario di due [[biglietti della follia]] di [[Friedrich Nietzsche]].
|