Fuoco greco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 62.19.109.132 (discussione), riportata alla versione precedente di Maybe75 Etichetta: Annulla |
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale |
||
Riga 9:
== Storia ==
[[Teofane Confessore]] attribuisce l'invenzione del fuoco greco a [[Callinico di Eliopoli|Callinico]], vissuto a [[Eliopolis]] (oggi [[Baalbek]] in [[Libano]]) nel VII secolo.<ref>{{Cita libro|autore=[[Michel Rouche]]|traduttore=Marianna Matullo|titolo=[[Attila]]|collana=I protagonisti della storia|anno=2019|editore=
Il primo uso documentato risale al [[primo assedio di Costantinopoli]] da parte degli Arabi nel 674, quando fu usato dai bizantini sulle mura. L'uso del fuoco greco fece fallire il [[secondo assedio di Costantinopoli]], condotto dagli [[Arabi]] [[musulmani]] fra il 717 e il 718.<ref>{{Treccani|armi-da-fuoco_(Enciclopedia-dell'-Arte-Medievale)/|Armi da fuoco}}</ref>
|