Du Fu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: l''' → l{{'}}''
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale
Riga 106:
 
== Influenza ==
Secondo l{{'}}''[[Encyclopaedia Britannica]]'', le produzioni di Du Fu son considerate da molti critici letterari essere tra le maggiori di tutti i tempi,<ref name=britannica>{{Cita libro|titolo=The New Encyclopædia Britannica, Volume 12|editore=[[Encyclopædia Britannica, Inc]]|edizione=15|anno=2003|isbn=0-85229-961-3|p=21|citazione=Tu Fu, Chinese poet, considered by many literary critics to be the greatest of all time.}}</ref> e afferma "il suo linguaggio denso e compresso fa uso di tutti i [[Tono (linguistica)|toni]] connotativi di una frase e di tutti i potenziali intonativi della singola parola, qualità che una traduzione non potrà mai rivelare."<ref name=britannica/>
 
Durante la sua vita, e immediatamente dopo la sua morte, Du Fu non fu molto apprezzato.<ref name="cai 38">Cai, 38.</ref> In parte ciò può essere attribuito alle sue innovazioni stilistiche e formali, alcune delle quali sono ancora «considerate dai critici cinesi estremamente audaci e bizzarre».<ref name="hawkes 4">Hawkes, 4.</ref> Ci furono pochi suoi riferimenti a lui coevi, ovvero undici poesie di sei scrittori che lo descrivono