Gran Premio di Germania 2018: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Restored revision 140300514 by 2A02:B125:8F04:1D05:569E:537F:16FE:BD0B (talk): Segnalare in talk grazie (TwinkleGlobal)
Etichetta: Annulla
Modifiche annullate. Wikipedia ormai fa ridere i polli lasciando passare questi edit
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 23:
|Pole_Team = [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
|Pole_Tempo = 1'11"212
|Fast_Pilota = Sebastian VettelLewis Hamilton
|Fast_Nazione = DEUGBR
|Fast_Team = [[ScuderiaMercedes FerrariAMG F1|FerrariMercedes]]
|Fast_Tempo = 1'15"545
|Fast_Giro = 66
|Primo_Pilota = SebastianLewis VettelHamilton
|Primo_Nazione = DEUGBR
|Primo_Team = [[ScuderiaMercedes FerrariAMG F1|FerrariMercedes]]
|Secondo_Pilota = Valtteri Bottas
|Secondo_Nazione = FIN
Riga 39:
}}
 
Il '''Gran Premio di Germania 2018''' è stata l'undicesima prova della stagione [[Campionato mondiale di Formula 1 2018|2018]] del [[campionato mondiale di Formula 1]]. La gara, corsa domenica 22 luglio [[2018]] sul [[Hockenheimring|circuito di Hockenheim]], è stata vinta dal Tedescobritannico [[SebastianLewis VettelHamilton]] su [[ScuderiaMercedes FerrariAMG F1|FerrariMercedes]], al suo sessantaseiesimo successo nel mondiale. VettelHamilton ha preceduto sotto la bandiera a scacchi il suo compagno di squadra, il finlandese [[Valtteri Bottas]] e l'altro finlandese, suo compagno di Scuderia, [[Kimi Räikkönen]] su [[Scuderia Ferrari|Ferrari]].
 
==Vigilia==
Riga 402:
La pioggia però è poco intensa e Verstappen, così come gli altri piloti che nelle retrovie avevano optato per gomme da bagnato, sono costretti a rientrare ai box, per rimontare gomme ''slick''.
 
Al giro 51 HamiltonVettel esce di pista alla curva ''Sachs''. La direzione di gara invia in pista la ''safety car'': Bottas va ai box per montare gomme ''ultrasoft''; VettelHamilton, invece, dopo aver imboccato la corsia che porta ai box, all'ultimo momento riceve l'ordine dal muretto di non rientrare e torna in pista, tagliando la corsia dei box (per questo verrà messo sotto investigazione dopo la gara). Il giro seguente anche Räikkönen cambia le gomme. Al comando, in regime di vettura di sicurezza, si trova VettelHamilton, seguito da Bottas, Räikkönen, Verstappen, Hülkenberg e le due [[Force India]]. Tra questi, il solo Hülkenberg monta gomme da bagnato. Sempre col regime di ''safety car'', tutti i piloti che hanno gomme da bagnato rientrano ai box per tornare alle gomme da asciutto.
 
Alla ripartenza della gara, nella sua valenza sportiva, Bottas cerca l'attacco su VettelHamilton, ma senza successo. Il Tedescobritannico alza il suo ritmo di gara, facendo segnare diversi giri veloci. La [[Mercedes AMG F1|Mercedes]] chiede poi a Bottas di mantenere le posizioni.
 
SebastianLewis VettelHamilton conquista la sua cinquantaduesimasessantaseiesima vittoria nel mondiale di F1 e Restatorna in vetta alla classifica dei piloti.<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/newsint.aspx?id=235389&cat=1|data=22 luglio 2018|accesso=23 luglio 2018|sito=italiaracing.net|titolo=Hockenheim - La cronaca-Clamorosa vittoria di Hamilton}}</ref>
 
=== Risultati ===
Riga 421:
|-
! 1
| 544
|align=left| {{Bandiera|DEUGBR}} '''[[SebastianLewis VettelHamilton]]'''
|align=left| {{Bandiera|ITADEU}} '''[[ScuderiaMercedes FerrariAMG F1|FerrariMercedes]]'''
| 67
| 1h32'29"845
Riga 574:
|-
! Rit
| 445
|align=left| {{Bandiera|GBRDEU}} [[LewisSebastian HamiltonVettel]]
|align=left| {{Bandiera|DEUITA}} [[MercedesScuderia AMG F1Ferrari|MercedesFerrari]]
| 51
| Incidente
Riga 611:
|-
! 1
|align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
| 197
|-
! 2
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
| 188
|-
! 2
|align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
| 171
|-
! 3
Riga 696:
|-
! 1
|align=left|{{Bandiera|ITADEU}} [[ScuderiaMercedes FerrariAMG F1|FerrariMercedes]]
| 328310
|-
! 2
|align=left|{{Bandiera|DEUITA}} [[MercedesScuderia AMG F1Ferrari|MercedesFerrari]]
| 276302
|-
! 3