Properzia de' Rossi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: +url a una digitalizzazione parzialmente accessibile
precisati i riferimenti al Catalogo delle opere, compilato dalla sola Irene Graziani
Riga 34:
=== Opere esistenti ===
[[File:Santostephano2.JPG|thumb|upright|Una [[protome]] di [[Nicolò da Volterra]] e uno dei capitelli realizzati da Properzia de' Rossi insieme al [[Andrea da Formigine|Formigine]] a [[Palazzo Bolognini Amorini Salina|Palazzo Bolognini]] ]]
Opere attribuite dalle fonti e reperite:<ref>{{Cita|Irene Graziani, e''Catalogo Veradelle opere'', in {{Cita|Fortunati e Graziani 2008|pp. 60-67}}.</ref>
* ''[[Giuseppe e la moglie di Putifarre (Properzia de' Rossi)|Giuseppe e la moglie di Putifarre]]'', formella con rilievo di marmo cm 53,5x54, [[Bologna]], [[Museo diocesano di San Petronio|Museo della Basilica di San Petronio]]
* ''La moglie di Putifarre accusa Giuseppe'', rilievo di marmo, cm 53x54, Bologna, Museo della Basilica di San Petronio
Riga 48:
=== Opere non reperite ===
Opere attribuite dalle fonti ma non reperite:
; opere in scultura<ref>{{Cita|Irene Graziani, e''Catalogo Veradelle opere'', in {{Cita|Fortunati e Graziani 2008|pp. 68-71}}.</ref>
* ''Angeli'', Bologna, [[Basilica di San Petronio]]
* ''Sibille'', Bologna, Basilica di San Petronio
Riga 56:
* ''Capitelli'', Bologna, [[Palazzo Bolognini Amorini Salina]]
 
; opere d'intaglio<ref>{{Cita|Irene Graziani, e''Catalogo Veradelle opere'', in {{Cita|Fortunati e Graziani 2008|pp. 72-73}}.</ref>
* ''Nocciolo di pesca intagliato con la Passione di Cristo''
* ''Presepe intagliato in una nocciuola di pesca''
* ''Nocciolo di pesca con volti che ridono'', Dresda, Sala degli Stemmi, [[Grünes Gewölbe]]
 
; attività grafica<ref>{{Cita|Irene Graziani, e''Catalogo Veradelle opere'', in {{Cita|Fortunati e Graziani 2008|p. 73}}.</ref>
Vasari riporta:
* ''stampe di rame''
Riga 73:
 
=== Opere espunte ===
Da un riferimento ottocentesco:<ref>{{Cita|Irene Graziani, e''Catalogo Veradelle opere'', in {{Cita|Fortunati e Graziani 2008|p. 74}}.</ref>
* ''Nocciolo di ciliegia con incise più di cento teste, racchiuso all'interno di una corona d'oro smaltato con diamanti e perla'', Firenze, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti
 
Riga 80:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore1=Vera Fortunati|autore2=Irene Graziani|titolo=Properzia de' Rossi. Una scultrice a Bologna nell'età di Carlo V|url=https://books.google.it/books?id=ZckG8vcDe0IC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|città=Bologna|editore=Editrice Compositori|anno=2008|ISBN=978-88-7794-632-4|OCLC=291090455|cid=Irene GrazianiFortunati e Vera FortunatiGraziani 2008}}
* {{Cita libro|autore=[[Giorgio Vasari]]|capitolo=Vita di m. Properzia de' Rossi scultrice bolognese|url=https://archive.org/details/levitedepiveccel02vasa/page/170/mode/2up|titolo=[[Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori]]|volume=terza parte, volume primo|edizione=2|città=In Fiorenza|editore=appresso i Giunti|anno=1568|pp=171-174|cid=Vasari 1568}}