Polybius (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
=== Steven Roach ===
Il 26 aprile [[2006]], Duane Weatherall del sito ''Gamepulse.co.uk'' (ora ''Bitparade.co.uk'') intervistò un certo Steven Roach, il quale poche settimane prima aveva commentato la pagina di ''Polybius'' su ''coinop.org''<ref name=coinop/> affermando di aver lavorato intorno al [[1980]], per conto della ''Sinneslöschen'', in un'impresa [[Sud America|sudamericana]] per lo sviluppo di un videogioco con una grafica innovativa (probabilmente [[grafica vettoriale|vettoriale]]). Il gioco venne ideato per essere molto coinvolgente, ma gli sviluppatori, commettendo un errore nei disegni, lo resero pericoloso e capace di provocare [[epilessia|epilessie]]. Il prodotto venne quindi ritirato dal commercio, con conseguente totale cancellazione del codice di programmazione e licenziamento dei dipendenti della ''Sinneslöschen''.<ref>{{Cita web|url=http://bitparade.co.uk/modules/articles/article.php?id=21|titolo = Polybius|autore = Duane Weatherall|sito = Gamepulse.co.uk|editore =|data = 26 aprile 2006|lingua = en|p=|pp=|cid =|accesso = 14 ottobre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080507174244/http://bitparade.co.uk/modules/articles/article.php?id=21|urlmorto =}}</ref>
== Polybius nella cultura di massa ==
|