Robin Warren: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Gianlu2790 (discussione | contributi)
Verbi al passato
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 2024
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://www.uwa.edu.au/news/article/2024/july/vale-robin-warren|titolo=Vale Robin Warren|sito=www.uwa.edu.au|data=24 luglio 2024|accesso=25 luglio 2024|lingua=en}}</ref>
|Attività = patologo
|AttivitàAltre = e ricercatore
Riga 18:
|Didascalia2 = {{Premio|Nobel|medicina|2005|x}}
}}
Dopo la laurea presso l'[[Università di Adelaide]] nel [[1961]] e la specializzazione presso il Royal Melbourne Hospital, è statovenne ammesso al ''Royal College of Pathologists of Australasia'' nel 1967. Da allora ha svoltosvolse la funzione di Senior Pathologist presso il Royal Perth Hospital.
 
== Carriera ==
Risalgono al [[1979]] le prime relazioni sulla presenza del [[batterio]] in biopsie di pazienti affetti da [[gastrite]]. Tuttavia èfu solo nel [[1981]], quando Robin Warren fu avvicinato da [[Barry Marshall]] per ottenere un progetto di ricerca, che gli studi hanno potutopoterono proseguire con rinnovato impulso.
 
Dal primo articolo sull'[[Helicobacter pylori]], pubblicato nel [[1983]] dalla prestigiosa rivista scientifica "[[Lancet]]", numerose pubblicazioni si sono succedute nel corso degli anni e molti sono i premi ed i riconoscimenti assegnati ai due ricercatori fino al ricevimento nel [[2005]] del [[Premio Nobel per la medicina]].
Riga 26 ⟶ 27:
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = AUS Order of Australia (civil) BAR.svg
|nome_onorificenza = Compagno dell'Ordine dell'Australia
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Australia
|motivazione = Per il servizio alla medicina e alla ricerca medica, in particolare attraverso la scoperta del batterio Helicobacter pylori e il suo ruolo nella gastrite e nell'ulcera peptica.
|luogo = 26 gennaio [[2007]]<ref>{{en}}[https://honours.pmc.gov.au/honours/awards/1133681 Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.]</ref>
}}