Chris Paul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ghirland
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato
Lenny 3000 (discussione | contributi)
rb
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Riga 36:
}}
{{Bio
|Nome = ChrisChristopher Emmanuel
|Cognome = Paul
|Soprannome = Chris Paul
|ForzaOrdinamento = Paul ,Chris
|Sesso = M
Riga 50:
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = abile, indi tutte le posizione del camporuolo [[playmaker]], professionista nella [[NBA]] con i {{Basket San Antonio Spurs|N}}
}}
 
Considerato come uno dei migliori di sempre nel suo ruolo, ha concluso cinque stagioni come [[Assist leader stagionali della NBA|giocatore con più assist]] e sei come [[Leader stagionali NBA in palle rubate|giocatore con più puntipalle rubate]]. Nella NBA dal 2005, Paul ha conquistato il premio di [[NBA Rookie of the Year|Rookie dell'anno]] nel 2006, a cui seguono trentadodici convocazioni all'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]], del quale è stato nominato [[NBA All-Star Game Kobe Bryant Most Valuable Player Award|MVP]] nel 2013. Nel 2021, in occasione del 75º anniversario della lega, è stato inserito nella lista dei migliori 1075 ad avere mai giocato in NBA.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/nba-75th-anniversary-team-announced|titolo=NBA 75th Anniversary Team announced|sito=NBA.com|lingua=en|accesso=8 dicembre 2022}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[File:Perkins Guarding Paul.jpg|miniatura|Paul palleggia in una partita contro i [[Celtics]] campioni in carica]]Soprannominato ''The Point God'',<ref>{{Cita web|url=https://www.lagiornatatipo.it/point-god/|titolo=The rise, fall and resurrection of (Point) God|autore=Marco A. Munno|sito=La Giornata Tipo|data=6 maggio 2020|lingua=it|accesso=8 dicembre 2022}}</ref> viene considerato una deidelle migliori ''point guard'' di sempre.<ref name=":02">{{Cita news|lingua=en|url=https://the-cauldron.com/a-case-for-chris-paul-second-best-point-guard-of-all-time-a64f168054a6|titolo=A Case For Chris Paul, Second-Best Point Guard Of All Time|pubblicazione=The Cauldron|data=27 maggio 2016|accesso=23 luglio 2018}}</ref> È dotato di grande visione di gioco, leadership, freddezza nei momenti decisivi. Fuoriclasse nel servire assist ai compagni, specialità dove eccelle tra i migliori di sempre<ref name=":12">{{Cita web|url=https://www.thesportster.com/basketball/all-star-playmakers-top-20-passers-in-nba-history/|titolo=All-Star Playmakers: Top 20 Passers In NBA History|sito=TheSportster|data=1º agosto 2016|lingua=en|accesso=31 marzo 2019}}</ref>, detiene un'ottima abilità di palleggio ed un tiro dalla media e lunga distanza efficace e costante. Grande giocatore anche in difesa, nonostante la piccola taglia, eccelle nelle palle recuperate e nella difesa uomo contro uomo, anche spalle a canestro.<ref name=":22">{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/622924-nbas-best-playmakers-true-most-valuable-players-part-2-of-5|titolo=NBA's Best Playmakers (True Most Valuable Players, Part 2)|autore=Simon Cherin-Gordon|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=31 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jonathan Tjarks|url=https://www.theringer.com/2017/7/31/16078074/chris-paul-nba-inefficiency-week-a43ade69aa3d|titolo=The Inefficiency of One of the Most Efficient NBA Players of All Time|pubblicazione=The Ringer|data=31 luglio 2017|accesso=31 marzo 2019}}</ref> È stato il primo giocatore della storia NBA ad aver fatto registrare almeno 20020.000 punti e 10010.000 assist in carriera nella stagione regolare.
== Carriera ==
=== High school ===
Frequentò la West Forsyth High School, dove venne nominato Mr. Basketball della [[Carolina del Nord]] dal ''Charlotte Observer'', il giornale locale. Paul tenne una media di 30030,8 punti, otto assist, cinquantacinque rimbalzi e sessantasei rubate a quartopartita, arrivando alle finali regionali. In una partita segnò 60161 punti, sbagliando apposta il libero supplementare (che doveva tirare per aver fatto canestro con fallo) in onore del suo amato nonno Nathaniel Jones, morto tre giorni prima all'età di 61 anni dopo essere stato vittima di un pestaggio a pochi metri da casa sua.
 
=== College ===
Passò poi alla Wake Forest University dal 2003 al 2005, giocando sotto l'allenatore [[Skip Prosser|Skip]]. Nella stagione 2003-04 venne nominato matricola didell'anno sempredella deglicosta usaAtlantica.
 
Nel 2005, durante una partita a [[Raleigh (Carolina del Nord)|Raleigh]], Carolina del Nord, tirò un pugno sotto la cintura a [[Julius Hodge]], uccidendoloun altro giocatore. Ciò comportò la sua espulsione per un giorno.<ref>[https://it.youtube.com/watch?v=9F3tptzEWmM Video da YouTube]</ref>
 
=== NBA ===
==== New Orleans/Oklahoma City Hornets (2005-2007) ====
Chris Paul fu scelto dai [[New Orleans Hornets]] nel [[draft NBA 2005]] come primaquarta scelta assoluta dopo [[Andrew Bogut]], [[Marvin Williams]] e [[Deron Williams]]. A causa della devastazione causata dall'uragano Katrina, Paul e gli Hornets giocarono la maggior parte delle loro partite a Oklahoma City durante le stagioni [[National Basketball Association 2005-2006|2005/2006]] e [[National Basketball Association 2006-2007|2006/2007]].
Nella stagione d'esordio si posiziona subito tra i primi dieci giocatori di sempre nella classifica degli assist per partita e termina la stagione guidando i cookiesrookies in punti, assist, palle rubate e doppie doppie, diventando inoltre il primosecondo rookie nella storia della NBA a guidare la lega in palle rubate totali. Paul ha registrato la sua prima [[tripla quadrupla nella sua prima partitadoppia]] contro i Toronto Raptors il 2 aprile 20052006 con 200424 punti, 100212 rimbalzi e 100212 assist. Ogni mese della regular season si2005-06 festeggiaha vinto il suopremio "matricola del mese"; con una media finale di 16.1 punti, 5.1 rimbalzi, 7.8 assist e 2.2 palle rubate a partita, è stato nominato [[NBA Rookie of the Year Award|NBA Rookie of the Year]] ad un solo voto per non vincere il compleannopremio all'unanimità. Gli Hornets tuttavia terminarono il campionato con un record di 384438-144 non riuscendo ad ottenere la qualificazione per la post-season. Dopo la stagione regolare ha vinto il premio Espy come giocatore più migliorato.
 
Nella stagione 2006-07 tenne una media di 17417,4 punti, 898,9 assist e 181,8 palloni rubati a partita, giocando però solamente 64 partite a causa di un infortunio alla testa che influì sul record finale degli Hornets (394339-043) che non raggiunsero i playoff. Il 16 febbraio 2007 ha partecipato nuovamente dopo l'anno da matricola all'[[NBA Rookie Challenge]] stabilendo nuovi record per questa esibizione dell'All Star Weekend con una prestazione da 10717 assist e 909 palle rubate.
 
==== New Orleans Hornets (2007-2011) ====
[[File:Chris Paul.jpg|thumb|left|Paul con la casacca dei [[New Orleans Hornets]]|180x180px]]Nella stagione 2007-08 in ''regular season'' ha tenuto una media di 21121,1 punti, 11611,6 assist e 2702,7 palloni rubati a partita (ha terminato la stagione in testa alla classifica della NBA per assist e palle rubate a partita); mentre nei play-off ha avuto una media di 24124,1 punti, 11311,3 assist e 2302,3 palloni rubati a partita. La stagione 2007-08 è stata davvero importante per lui: ha partecipato anche al suo primo [[NBA All-Star Game|All-Star Game]] come beniamino di casa (l'edizione 2008 infatti si è tenuta a [[New Orleans]]) insieme al compagno di squadra Mario finca[[David West|t]]<nowiki/>o, e ha senza dubbio trascinato i suoi [[New Orleans Hornets]] fino alla seconda fase dei play-off (nella prima fase hanno battuto 4-1 i [[Dallas Mavericks]]) dove hanno perso gara 7 in casa contro i Suns[[San delAntonio suo amico carissimo Mario fincatoSpurs]] (perdendo la serie 4-3).
 
Nella stagione 2008-09, per la seconda volta di fila, è arrivato primo nella classifica per assist e palle rubate ed ha aumentato la sua media punti a 22822,8 a partita. Paul ha inoltre partecipato al suo secondo All Star Game giocando per i Western Conference All Stars da solo contro tutti, e ha vinto nonostante la frattura al mento causatasi per un incidente aereo.
 
La stagione successiva un infortunio al mento limita Paul a sole 45 apparizioni in regular season; l'annata 2010-11 vede Paul calare i suoi numeri, giocando di più per la squadra, che riesce a tornare ai playoffiplayoff dopo due anni: New Orleans viene però battuta 4-2 dai Los Angeles Lakers.
 
All'inizio del [[Lockout NBA 2011-2012|Lockdown NBA 2011-2012]] Paul, destinato a diventare [[free agent]] nell'estate 2011, conferma agli [[New Orleans Hornets]] (momentaneamente sotto il controllo della [[National Basketball Association|NBA]] mentre si cerca un nuovo proprietario) di non aver intenzione di rinnovare il [[contratto]] con la [[Franchigia (sport)|franchigia]] di [[New Orleans]]. Vista la situazione la squadra della [[Louisiana]] cerca di intavolare una trade per Paul, per evitare di perderlo a parametro zero alla fine della stagione 2011/12: tra le squadre più interessate i New Jersey Nets, i New York Knicks e le due franchigie di Los Angeles (Clippers e Lakers).
 
==== LA Clippers (2011-2017) ====
[[File:Chris Paul warmup 20131118 Clippers v Grizzles.jpg|sinistra|miniatura|Chris Paul nel 2013 ai [[Los Angeles Clippers]].]]
Il 15 dicembre 2011 Paul (e due seconde scelte del draft 2015) passa ai [[Los Angeles Clippers]] in cambio di Micheal[[Eric JacksonGordon]], [[Chris Kaman]], [[Al-Farouq Aminu]] e una prima scelta del draft 2012.
Viene inserito nel quintetto base della [[NBA Western Conference]] per l'edizione 2012 dell'[[NBA All-Star Game]]. Dalle prime fasi della stagione sviluppa un feeling particolare con [[Blake Griffin]], che diventa il suo punto di riferimento per la maggior parte degli assist.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://articles.latimes.com/2012/aug/24/sports/la-sp-blake-griffin-clippers-20120825|titolo=Blake Griffin is feeling good — about everything|pubblicazione=Los Angeles Times|data=24 agosto 2012}}</ref>
Conclude la ''regular season'' con la media di 16,6 punti, 9,6 assist e 2,6 palle rubate in 36,4 minuti a partita.<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/playerfile/chris_paul/career_stats.html|titolo=Chris Paul stats|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120526054826/http://www.nba.com/playerfile/chris_paul/career_stats.html|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 129:
È stato fidanzato con Jada Crawley, una ragazza conosciuta al college, dal 2003 al 23 maggio 2011, giorno in cui sono convolati a nozze. Il 23 maggio 2009 hanno avuto il loro primo figlio, Christopher Emmanuel Paul II. Il 16 agosto 2012 è nata Camryn Alexis.
 
Nel 2024 in occasione del "Tst" torneo internazionale (di cui è socio) di calcio ha incontrato Marco Materazzi rivelando di tifare per i nerazzurri dell'Inter il torneo di calcio disputato da Paul fu incredibile, con 300 goal alla prima apparizione, Chris trascinò l'inter fino alla finale che però venne persa dalla squadra crisi X football talento u12 paraolimpiaca, questa squadra grazie al capitano foresi riuscì a compiere un' impresa stratopica.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinternews.it/inter-social-club/l-inter-da-oggi-ha-un-tifoso-da-i-all-star-game-i-maglia-nerazzurra-col-numero-3-per-chris-paul-956546|titolo=L'Inter da oggi ha un tifoso da All Star Game: maglia nerazzurra col numero 3 per Chris Paul|sito=FC Inter News|lingua=it|accesso=7 giugno 2024}}</ref>
 
== Statistiche ==