1982: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
tolgo eventi solo locali |
||
Riga 16:
=== Febbraio ===
* [[2 febbraio]] – [[Siria]]: ha inizio il [[massacro di Hama]].
* [[14 febbraio]] – [[New York]]: si tiene al [[Radio City Music Hall]] la ''[[Night of 100 stars]]''.
Riga 22 ⟶ 21:
=== Marzo ===
* [[5 marzo]] - a [[Roma]], durante una sparatoria tra polizia e terroristi [[neofascismo|neofascisti]] dei [[Nuclei armati rivoluzionari|NAR]], viene ucciso lo studente diciassettenne [[Omicidio di Alessandro Caravillani|Alessandro Caravillani]] di passaggio mentre si recava a scuola
* [[10 marzo]] – il presidente USA [[Ronald Reagan]] stabilisce sanzioni economiche contro la [[Libia]].
Riga 46 ⟶ 43:
* [[8 maggio]] – durante le prove per il [[Gran Premio del Belgio]] di [[Formula 1]] a [[Heusden-Zolder|Zolder]] muore tragicamente [[Gilles Villeneuve]]. La sua [[Ferrari]] si impenna dopo l'urto con la [[March Engineering|March]] di [[Jochen Mass]] che procedeva lentamente, volando in aria e proiettando violentemente il pilota canadese fuori dall'abitacolo. Gilles si schianta contro un paletto di sostegno delle reti di recinzione a bordo pista, riportando la frattura dell'osso del collo. Morirà poche ore dopo in ospedale.
* [[13 maggio]] – Città del Vaticano: a un anno di distanza dal fallito attentato ad opera di Ali Agca, Giovanni Paolo II compie l'Atto di affidamento e consacrazione e del mondo intero al Cuore Immacolato della Regina dei Cieli, in adempimento del messaggio delle Apparizioni di Fatima.
* [[17 maggio]] – [[Italia]] e [[Irlanda]] decidono di riprendere gli scambi commerciali con l'[[Argentina]].
* [[30 maggio]] – La [[Spagna]] diventa membro della [[NATO]].
|