Megalito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 90:
Molto numerosi e imponenti sono i dolmen nell'area caucasica e quelli nel continente asiatico: in Cina e Corea, ma anche in India e Giappone<ref>{{cita web|url=http://www.megaliths.net/japan.htm|titolo=Megaliths in Japan}}</ref> dove alcuni templi [[Induismo|induisti]] e [[Scintoismo|scintoisti]] sono stati costruiti su precedenti siti megalitici e in alcuni casi le pietre sono ancora oggetto di culto.
Nell'attuale Turchia meridionale, il [[sito archeologico]] di [[Göbekli Tepe]], ha dato alla luce diverse strutture megalitiche, risalenti ad un periodo compreso tra il 9.600 e l'8.200 a.C., probabilmente utilizzati in relazione a rituali, molto probabilmente di carattere funerario, oggi ''Patrimonio dell'umanità'' dell'UNESCO.<ref>{{cita web|url=https://whc.unesco.org/en/list/1572|titolo=Göbekli Tepe|accesso=24 giugno 2024|lingua=en}}</ref> Sempre in Turchia,
Sulle [[alture del Golan]], contese da Siria e Israele, si trova il sito archeologico di [[Rujm el-Hiri]], un antico monumento megalitico costituito da più cerchi concentrici in pietra, caratterizzati da un tumulo al centro alto circa 4,5 m.<ref>{{cita web|url=https://tech.everyeye.it/notizie/scoperta-rujm-el-hiri-soprannominata-stonehenge-levante-557118.html|titolo=Alla scoperta di Rujm el-Hiri, soprannominata la "Stonehenge del Levante"|accesso=24 giugno 2024}}</ref>
|