Fidget spinner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Qualcuno aveva sostituito il nome dell'oggetto in questione con "Aldo Moro", ho ripristinato la corretta dicitura. Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ripristinata versione 136680392 di Agilix delle 10:16 del 1 dic 2023) (Ripristina Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 1:
[[File:Fidget spinner in blue.png|miniatura|Tri-Spinner di [[Materie plastiche|plastica]]]]
Il '''fidget spinner''' (o semplicemente '''spinner''') è un piccolo oggetto utilizzato come [[giocattolo]] o come antistress. Consiste in una sorta di piccola [[trottola]], il cui corpo rotante è imperniato su un [[Cuscinetto (meccanica)|cuscinetto]] a [[sfera]] centrale che permette di farlo ruotare attorno all'asse principale di [[rotazione]] tenendo il cuscinetto fermo tra due dita di una mano. La particolare forma della parte rotante permette di avviare e ravvivare la rotazione con le dita.
Il gioco è stato concepito per assolvere alla funzione di alleviare lo [[stress]] e favorire la [[concentrazione mentale]]. Il nome inglese risulta dall'unione di due parole: ''fidget'' (agitarsi) e ''spinner'' (trottola) con riferimento a quegli stati di movimento incessante e ripetitivo che, a volte, si osservano in situazioni che richiedono [[attenzione]] e concentrazione mentale (esempi tipici di ''fidgeting'' sono il battere ritmico del piede, il ruotare l'anello al dito, o l'agitare una penna tenuta tra le dita), in quelle persone (come spesso i bambini) che non riescono a mantenere un sufficiente livello di attenzione volontaria solo sulla base di stimoli visivi o uditivi,<ref name="IlPost 11-5-17">{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2017/05/11/fidget-spinner-cosa-sono-servono/|titolo=Cosa sono i fidget spinner, di cui parlano tutti|accesso=12 maggio 2017|giornale=[[Il Post]]|giorno=11|mese=maggio|anno=2017}}</ref> come quelli richiesti in situazioni d'ascolto come le [[lezione|lezioni]] [[scuola|scolastiche]] o le [[conferenza|conferenze]].
|