Liceo di scienze umane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ordinamento attuale: imm di qualità magiore
.
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
Il '''liceo di scienze umane''' è una [[Scuola secondaria di secondo grado in Italia|scuola secondaria di secondo grado]] italiana caratterizzata dallo studio delle [[scienze umane]] (quali la [[pedagogia]] e la [[psicologia]], comprese le [[scienze sociali]] come la [[sociologia]] e l'[[antropologia]], e la metodologia della ricerca) in connubio con le [[discipline umanistiche]] ([[filosofia]], [[storia]], [[diritto]] ed [[economia politica]]). Offre inoltre agli studenti lo studio del [[Lingua latina|latino]] e di alcune lingue moderne come l'[[Lingua inglese|inglese]] (o lo [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua francese|francese]], [[lingua tedesca|tedesco]]) e dell'[[informatica]] di base (all'interno della materia [[matematica]]), nel corso del primo biennio.
 
Ad oggi, il liceo delle scienze umane, viene considerato il liceo più semplice e, viene considerato da molti, al pari degli istituti professionali.
 
==Storia==