Surf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A02:B123:F00:B9BC:CA33:FFA8:1FAC:77C3 (discussione), riportata alla versione precedente di Knoxbot
Etichetta: Rollback
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 108:
Esistono anche altri tipi di onde fluviali, ma a differenza dei [[Mascheretto|mascheretti]], che si estendono per svariate miglia per poi diradarsi, queste sono fisse in un punto che precede la rapida. Sono per l'appunto onde statiche.
La più conosciuta è in [[Germania]], sul fiume [[Eisbach (Monaco di Baviera)|Eisbach]], dove si forma un'onda statica che rende possibile la pratica del surf.
In [[Africa]], in un luogo molto meno conosciuto, il fiume [[Zambezi]], si trova un'onda molto potente, che crea un grosso tubo, il quale ruota su se stesso, e quando il fiume è in piena diventa particolarmente grande.<ref>{{cita web | 1 = https://surfmtl.blogspot.com/2008/01/river-surfing-africa.html | 2 = Surf fluviale in Africa | urlmorto = sì }}</ref>
In caso di caduta si viene trascinati per svariati metri sotto la superficie tra mulinelli d'acqua e rocce.