Stadio Erasmo Iacovone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nobbaaa (discussione | contributi)
Aggiornamento sul progetto definitivo del nuovo stadio
Nobbaaa (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 117:
 
=== Il progetto definitivo per il nuovo stadio ===
A causa di ritardi e problematiche tecnico-burocratiche non meglio specificate, 25 giugno del 2024 è stato ripresentato ilun'altro progetto, sta volta definitivo, del nuovo stadio Erasmo Iacovone, presentato da ''[[Sport e Salute]]'' (con "prima firma" dell'Ingegner Fabio Manzone di Torino) in presenza del commissario dei [[Giochi del Mediterraneo del 2026]] Massimo Ferrarese e dei tecnici di 21 enti diversi.
 
Il nuovo stadio avrà una capienza di 21 000 posti, con una struttura portante accompagnata da una moderna copertura totale in acciaio che richiamerà il moto "ondoso" del mare e, di notte, la copertura sarà illuminata con i colori del [[Taranto Football Club 1927|Taranto Fc]]; inoltre, su ispirazione dei modelli di stadio inglesi, le tribune disteranno non più di 7 metri dal campo di gioco. Lo stadio includerà anche una sala stampa, una sala hospitality e una sala per il controllo remoto di tutte le funzioni necessarie. Esso si baserà su due livelli, inclinati nella maniera ideale per un'ottimale visione dei match, oltre ad essere ognuno dotato di servizi igienici; le squadre entreranno dal tunnel realizzato in posizione centrale della tribuna principale, ai cui lati verranno poste le panchine delle rispettive squadre<ref>{{Cita web|url=https://www.antennasud.com/taranto-nuovo-stadio-iacovone-presentato-progetto-finale-foto/|titolo=Taranto, nuovo stadio Iacovone: presentato progetto finale (foto)|autore=Giovanni Sebastio|sito=Antenna Sud|data=2024-06-25|lingua=it-IT|accesso=2024-07-26}}</ref>.