Simone Bentivoglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 71:
Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della [[Juventus Football Club|Juventus]], dove vince due [[Torneo di Viareggio]], nell'estate [[2005]] viene mandato in prestito al {{Calcio Mantova|N}} in [[Serie B 2005-2006|Serie B]], dove gioca 16 partite.
Nel calciomercato estivo del [[2006]] viene acquistato in comproprietà dal [[
Nell'estate [[2007]] il [[
Il 31 agosto [[2008]] Simone esordisce in [[Serie A]] nella partita Chievo-{{Calcio Reggina|N}}; il primo gol in [[Serie A]] avviene invece il 14 dicembre [[2008]] durante {{Calcio Inter|N}}-Chievo.
Nelle due stagioni [[Serie A 2008-2009|2008-2009]] e [[Serie A 2009-2010|2009-2010]], giocando 58 partite, contribuisce alla permanenza del [[
Nella Stagione [[Serie A 2009-2010|2010-2011]] Simone gioca con meno costanza, (12 presenze), e per questo motivo il 25 gennaio [[2011]] si trasferisce in prestito con diritto di riscatto (non esercitato) al {{Calcio Bari|N}}, dove gioca 16 partite segnando 2 gol.<ref>{{Cita web|url=http://chievocalcio.tv/it/content/mercato-21 |titolo=MERCATO |data=aprile 2018 |urlmorto=sì }} chievocalcio.tv</ref>
Il 24 agosto [[2011]] il [[
Il 26 gennaio [[2012]] passa al [[Calcio Padova|Padova]] con la formula del prestito con diritto di riscatto definitivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4486 |titolo=Dalla Samp arriva Simone Bentivoglio|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65xFLm9XT?url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=4486 |data=6 marzo 2012 }}</ref> Debutta da titolare due giorni dopo nella vittoria per 1-0 contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]]. Il 18 febbraio in occasione di {{Calcio Padova|N}}-{{Calcio Empoli|N}} 1-1 tocca quota 200 presenze da professionista.
Riga 87:
Conclude la stagione con 19 presenze in campionato.
Dopo aver saltato tutta la stagione 2012-2013 per squalifica, nell'estate [[2013]] viene reintegrato nella rosa del [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]]. Ritorna in campo il 21 settembre 2013 nella partita di campionato Chievo-{{Calcio Udinese|N}}.
Dopo il prestito al [[Brescia Calcio|Brescia]] nella stagione 2014-2015, il 1º luglio [[2015]] ritorna al [[
Tre giorni dopo viene ingaggiato dal {{Calcio Modena|N}}.<ref>{{Cita web |url=http://www.modenafc.net/news/dalla-societo/item/2467-acquistato-il-centrocampista-simone-bentivoglio# |titolo=ACQUISTATO IL CENTROCAMPISTA SIMONE BENTIVOGLIO |accesso=1º settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305014756/http://www.modenafc.net/news/dalla-societo/item/2467-acquistato-il-centrocampista-simone-bentivoglio# |dataarchivio=5 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref> Gioca 24 partite e segna 2 gol non riuscendo ad evitare la retrocessione dei canarini.
|