Meccanica quantistica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.31.13.10 (discussione), riportata alla versione precedente di Francopera Etichetta: Rollback |
|||
Riga 46:
Restava tuttavia da chiarire come mai l'elettrone potesse percorrere solo alcune specifiche traiettorie chiuse.
Nel 1924 il fisico francese [[Louis-Victor Pierre Raymond de Broglie|Louis de Broglie]] ipotizzò che l'elettrone, oltre a quello corpuscolare,
:<math>\lambda = \frac{h}{p}</math>
|