Utente:Uomo Grigio/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
History
 
 
 
It is not true, that the oblique wing concept is originated by Robert T. Jones in 1945.
 
There were at least two german wartime projects, the Blom & Voss P.202 and the Messerschmitt P.1109-01 (both 1944) with a proposed OW design.
 
Designer of the P.202 was Dr. Richard Vogt who came to the US via Paperclip and worked in Air force research facilities then.
 
 
 
[edit] The mechanism can turn in only one direction
 
 
 
This is obviously supposed to mean that, for example, in one given design it is always the right wing tip that is swivelled forward from the perpendicular position.
 
The above phrase though implies that the wing, once swivelled, cannot turn back to perpendicular.
 
Can anybody think of a better verbalization?--Cancun771 (talk) 07:43, 23 December 2007 (UTC)
 
I can't think of anything right off, but probably needs to say something about swiveling or pivoting rather than turning.
 
- BillCJ (talk) 08:04, 23 December 2007 (UTC) Blom & Voss P.202
 
 
 
[[Image:P94.jpg|thumb|L'ala obliqua di un [[NASA AD-1]]]] L''''ala obliqua''' è un particolare tipo di ala a freccia variabile. Un aeroplano dotato di ala obliqua possiede un meccanismo in grado di ruotare l'intera ala intorno ad un punto della fusoliera, in modo che una delle due semiali abbia un angolo di freccia positivo e l'altra abbia un angolo di freccia negativo. Variando in questo modo l'angolo di freccia è possibile diminuire la [[resistenza indotta]] nel volo ad alte velocità utilizzando un elevato angolo di rotazione senza sacrificare le prestazioni a bassa velocità utilizzando un angolo pari a zero. Su un aereo di questo tipo una semiala ruota solo in una direzione, vale a dire che le due semiali possono variare il loro angolo di freccia solo da zero ad un determinato valore e da quel valore di nuovo a zero.
 
 
 
==Storia==
 
Il concetto di ala obliqua è stato sviluppato indipendentemente da vari progettisti. I primi esempi di progetti di aerei ad ala obliqua sono stati sviluppati alla fine della seconda guerra mondiale per gli aerei tedeschi Blom'''[[BLOHM & UND VOSS|Blohm und Voss]] P.202'''<ref>http://www.luft46.com/bv/bvp202.html</ref> e Messerschmitt P.1109<ref>http://www.luft46.com/mess/mep1109.html</ref>. In particolare gli studi per il P.202 sono stati sviluppati da Richard Vogt, che in seguito ha lavorato anche per gli Stati Uniti d'America.
I primi studi pratici sono stati portati avanti da [[Robert T. Jones]], ingegnere areonautico del [[NASA Ames Research Center]] a [[Moffett Federal Airfield|Moffett Field]] in California. Gli studi analitici e le prove nella [[galleria del vento]] svolti da Jones mostravano che un aereo di dimensioni utili dotato di ali a geometria variabile che volasse a velocità fino a [[Mach]] 1.4 avrebbe avuto prestazioni sostanzialmente migliori di un aereo dotato di una geometria alare più convenzionale.