Utente:Zoro1996/Tutorial fonti e note: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 6:
== Le fonti ==
{{vedi anche|Wikipedia:Uso delle fonti|Wikipedia:Verificabilità|Wikipedia:Fonti attendibili}}
Su Wikipedia, l'utilizzo delle fonti è <u>'''tassativo'''</u>. Non è possibile inserire informazioni senza una fonte a supporto, a meno che l'informazione non sia platealmente ovvia a chiunque (ad es. "il cielo è blu", "1+1=2"). Una fonte ideale deve rispettare alcuni requisiti, tra i quali:
*'''Affidabilità''': chi legge l'informazione deve avere la ragionevole certezza che quanto sia riportato corrisponda alla realtà. L'autorevolezza della fonte deve pertanto essere indubbia: su di una malattia, ad esempio, il sito dell'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]] è certamente una fonte più che valida, un blog di rimedi della nonna un po' meno. Per questo motivo non si possono usare come fonti i siti il cui contenuto è prodotto dagli utenti stessi, come ad esempio [[IMDb]], [[Fandom (sito web)|Fandom]], forum e blog in generale o Wikipedia stessa.
*'''Neutralità''': una fonte autorevole deve esserlo in relazione all'informazione riportata. Ad esempio, il sito web di una squadra di calcio è sicuramente affidabile per quello che riguarda informazioni sul calciomercato o sugli eventi sportivi, un po' meno quando si parla delle prestazioni dei suoi giocatori per ovvi motivi di [[WP:NPOV|parzialità]].