Concilio di Mâcon (585): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Note: cat e portale |
→Canoni: Correggo |
||
Riga 10:
* IV. Tutti i fedeli, uomini e donne, devono portare all'altare un'offerta di pane e vino;
* V. Coloro che non pagano le decime ecclesiastiche verranno [[scomunica]]ti.
* VI. Nessun
* VII. Gli ex schiavi (i «[[Liberto|liberti]]»), che nonostante la loro nuova condizione vengono trattati spesso ingiustamente dai « giudici », non possono essere portati davanti ai magistrati civili, ma davanti al loro vescovo. Egli, nell'esprimere il suo giudizio, può essere assistito da un giudice civile o affidare a lui il verdetto.
* VIII. Se qualcuno si rifugia in una chiesa per sfuggire al potere secolare<ref>Si intende quello che noi oggi chiamiamo «Stato».</ref>, il potere secolare può varcare la soglia solo su permesso del vescovo.
|