I p' me, tu p' te: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Video musicale: WL |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 12:
|nota genere2 = <ref name="EarOne"/><ref>{{Cita news|autore=Rita Vecchio|url=https://www.leggo.it/schede/sanremo_2024_canzoni_pagelle_anteprima_oggi_15_1_2024-7873449.html|titolo=Sanremo 2024, le canzoni in anteprima: tanto amore e pochi temi sociali. Le pagelle dei 30 brani in gara|pubblicazione=[[Leggo]]|data=15 gennaio 2024|accesso=16 gennaio 2024}}</ref><ref name="Esquire"/>
|etichetta = [[Warner Music Italy]]
|produttore = Dat Boi Dee, [[Davide Simonetta]], Francesco D'Alessio,
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|400000|{{FIMI|12857|accesso = 21 luglio 2024}}|4}}
Riga 28:
== Descrizione ==
Il brano è stato scritto appositamente per presentarlo al [[Festival di Sanremo]].<ref name="iO Donna">{{Cita web|url=https://www.iodonna.it/spettacoli/musica/2024/02/01/geolier-sulle-orme-di-lazza-riporta-il-rap-a-sanremo-intanto-a-vincere-e-gia-la-sua-napoli/|titolo=Geolier, sulle orme di Lazza, riporta il rap a Sanremo. Intanto, a vincere è già la sua Napoli|autore=Chiara Dalla Tomasina|sito=[[iO Donna]]|data=1 febbraio 2024|accesso=13 giugno 2024}}</ref> Gli autori sono lo stesso Geolier insieme a Paolo Antonacci e [[Davide Simonetta]], il quale ne è anche il produttore insieme a Dat Boi Dee, Poison Beatz, Francesco D'Alessio e
Il testo, cantato in [[dialetto napoletano]], parla di una coppia che, nonostante si ami ancora, ha capito che è arrivato il momento di porre fine alla loro storia d'amore, siccome essa appare travagliata sin dall'inizio.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilmattino.it/spettacoli/sanremo/geolier_testo_canzone_sanremo_i_p_me_tu_p_te_oggi_02_02_2024-7912321.html|titolo=Geolier, «I p’ me, tu p’ te»: il testo della canzone in gara a Sanremo 2024|pubblicazione=[[Il Mattino]]|data=3 febbraio 2024|accesso=13 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.sorrisi.com/musica/sanremo/il-testo-di-i-p-me-tu-p-te-la-canzone-di-geolier-a-sanremo-2024/|titolo=Il testo di “I p’ me, tu p’ te”, la canzone di Geolier a Sanremo 2024|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=30 gennaio 2024|accesso=13 giugno 2024}}</ref>
Riguardo alla genesi e al significato della canzone, il rapper ha affermato:<ref name="iO Donna"/>
{{Citazione|Quando Amadeus mi ha concesso di cantare in napoletano sono corso in studio a lavorarci. È un pezzo
Musicalmente si tratta di un brano [[uptempo]] contraddistinto dall'uso della [[cassa dritta]].<ref name="EarOne"/><ref>{{Cita news|autore=Andrea Pascoli|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2024/01/28/news/geolier_sanremo_2024_i_p_me_tu_p_te-421998513/|titolo=Geolier a Sanremo 2024:
== Accoglienza ==
Il brano ha ottenuto recensioni generalmente positive da parte della [[critica musicale]] italiana.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/pagelle-sanremo-2024-stampa.html|titolo=Pagelle Sanremo 2024: la stampa premia le donne con Bertè e Angelina Mango in testa. Insufficienti Renga & Nek e Fred De Palma|autore=Oriana Meo|sito=All Music Italia|data=16 gennaio 2024|accesso=13 giugno 2024}}</ref>
Andrea Laffranchi del ''[[Corriere della Sera]]'' vota il brano con un punteggio di 7,5 su 10, scrivendo che racconta
Fausto Pellegrini descrive il brano come un
Meno entusiasta la recensione di Francesco Prisco de ''[[Il Sole 24 Ore]]'', che, assegnando un punteggio di 5- su 10, paragona il brano a ''[[Most Likely You Go Your Way (And I'll Go Mine)]]'' di [[Bob Dylan]].<ref name="Il Sole 24 Ore">{{Cita news|autore=Francesco Prisco|url=https://www.ilsole24ore.com/art/sanremo-2024-tutte-canzoni-ascoltate-anteprima-con-pagelle-AFrBKxLC|titolo=Sanremo 2024 lo vincono
== Video musicale ==
Il [[video musicale]]
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi = Paolo Antonacci, [[Geolier|Emanuele Palumbo]], [[Davide Simonetta]]
|Autore musiche = Francesco D'Alessio, Gennaro Petito, Davide Simonetta, Davide Totaro e
|Titolo1 = I p' me, tu p' te
|Durata1 = 3:07
Riga 67:
== Esibizioni dal vivo ==
Il 3 aprile 2024 il rapper è stato ospite del concerto del [[gruppo musicale]] [[The Kolors]] al [[Forum di Milano]] e ha cantato insieme al gruppo una versione del brano rivisitata in chiave [[funk]].<ref>{{Cita web|url=https://www.105.net/news/music-biz/1366627/i-the-kolors-al-forum-cantano-i-p-me-tu-p-te-con-geolier.html|titolo=I The Kolors al Forum cantano
Nello stesso anno ha poi partecipato al [[Concerto del Primo Maggio#2024|Concerto del Primo Maggio]], dove si è esibito con ''I p' me, tu p''' te oltre che con ''[[Money (Geolier)|Money]]'' e ''[[Come vuoi]]''.<ref>{{Cita news|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2024/05/01/concerto-primo-maggio-diretta?lbp=2|titolo=Concerto Primo Maggio, Stefano Massini: "Io antisfascista contro le morti sul lavoro"|pubblicazione=[[Sky TG24]]|data=2 maggio 2024|accesso=1 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.napolitoday.it/media/geolier-concerto-1-maggio-2024.html|titolo=Geolier dal palco del concertone del 1° maggio: "Grazie a Napoli che mi fa da madre e da padre" {{!}} Video|pubblicazione=NapoliToday|editore=[[Citynews]]|data=2 maggio 2024|accesso=1 luglio 2024}}</ref> Il 15 dello stesso mese i tre brani sono stati riproposti a ''[[Radio Italia Live - Il concerto]]'', accompagnati dall'esibizione di ''Personale'' con [[Mahmood]].<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/geolier-il-re-di-napoli-conquista-anche-milano-che-show-a-rilive--608063|titolo=Geolier, il re di Napoli conquista anche Milano. Che show a #RILIVE!|sito=[[Radio Italia]]|data=15 maggio 2024|accesso=19 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/news/mahmood-sul-palco-di-rilive-non-e-solo-il-duetto-con-geolier-608118|titolo=Mahmood, sul palco di #RILIVE non è solo: il duetto con Geolier|sito=[[Radio Italia]]|data=15 maggio 2024|accesso=19 giugno 2024}}</ref> Il 28 giugno è stata la volta del [[TIM Summer Hits]], dove nella prima puntata ha cantato la canzone insieme a ''Nu parl, nu sent, nu vec'' e ''Si stat tu''.<ref>{{Cita news|autore=Fabio Morasca|url=https://www.tvblog.it/post/tim-summer-hits-2024-28-giugno-ospiti-artisti-cantanti-scaletta-tv-streaming#39592|titolo=TIM Summer Hits 2024, puntata 28 giugno: tutte le esibizioni|pubblicazione=TvBlog.it|data=28 giugno 2024|accesso=1 luglio 2024}}</ref> Esso è stato ancora proposto durante la prima, la terza e l'ultima puntata di [[Edizioni di Battiti Live#Ventiduesima edizione (2024)|Battiti Live]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/battiti-live-2024-molfetta-1a-puntata-diretta-scaletta-cantanti-da-annalisa-a-fedez-fino-a-petit-e-mida/2728251/|titolo=Battiti Live 2024 Molfetta, 1a puntata/ Scaletta e diretta: gran chiusura con Geolier e la sua
== Classifiche ==
{| class="wikitable"
!Classifica (2024)
!Posizione<br />massima
Riga 90:
{{Geolier}}
▲{{Portale|festival di Sanremo|hip hop}}
[[Categoria:Brani musicali del Festival di Sanremo 2024]]
|