Utente:Uomo Grigio/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
Per questo motivo è stata da tempo sviluppata l'ala a geometria variabile, che può variare il suo angolo di freccia da valori prossimi allo zero (per il volo a bassa velocità) a valori elevati (per il volo ad alta velocità).</br>
Un ala obliqua avrebbe prestazioni migliori di un'ala in cui entrambe le semiali abbiano lo stesso angolo di freccia, in quanto gli studi finora svolti dimostrano che questa soluzione riduce di molto la '''resistenza d'onda'''. Un velivolo ad ala obliqua potrebbe quindi avere una minor resistenza a bassa velocità, a cui si accompagna un minor consumo di carburante e quindi un raggio d'azione maggiore a parità di prestazioni.</br>
Un ala con questa struttura sarebbe anche più solida, perchè il baricentro dell'ala e la portanza si troverebbero sempre allineati, senza genere quindi sforzi che Lo svantaggio principale che ha evitato l'introduzione delle ali oblique è il complesso comportamento aerodinamico e
It is theorized that an oblique flying wing could drastically improve commercial air transportation, reducing fuel costs and noise in the vicinity of airports. Military operations include the possibility of a long endurance fighter/attack vehicle.
| |||